Zazzaroni: “Lukaku alla Juve! E ora Inter in difficoltà”

Al Corriere dello Sport il direttore Ivan Zazzaroni “spinge” Romelu Lukaku verso la Juventus.
“Vlahovic per Lukaku. È lo scambio shock che due settimane fa la Juventus ha avviato, investendo sui frequenti mal di pancia dell’attaccante belga, un tipo decisamente volubile e – per di più – ancora arrabbiato con Inzaghi per il “trattamento” ricevuto a Istanbul nella finale di Champions, appuntamento al quale teneva tantissimo: Big Rom avrebbe voluto giocare dall’inizio ma, rispettando le proprie convinzioni e i fortunati precedenti in coppa di Dzeko, Simone preferì impiegare subito Edin lasciando all’ex Chelsea la parte conclusiva della partita. Dove peraltro combinò solo guai. Per i tifosi, imperdonabili”

“A fine giugno, a Bruxelles, un emissario della Juve ha trovato un accordo di massima con Sébastien Ledure, il legale di Lukaku. Romelu ha naturalmente avallato l’operazione (contratto di tre anni a 8 netti a stagione) ma l’impegno garantito dal diretto interessato non è una novità e più avanti spiegherò perché. Ottenuto il sì del giocatore, la Juve ha preso contatto con Todd Boehly, proprietario del Chelsea, anticipandogli che entro pochi giorni avrebbe ricevuto la proposta scritta; proposta che ha subìto un ritardo derivato dalle incertezze legate all’arrivo a Torino di Cristiano Giuntoli. Questa settimana è previsto l’incontro tra i club: dal momento che la notizia sta facendo il giro del mondo non si possono escludere altre sorprese”

“Dicevo della volubilità di Lukaku. Già nell’estate 2019 Fabio Paratici ottenne la firma di Romelu, all’epoca assistito da Federico Pastorello. All’ultimo, però, Paulo Dybala, che il ds della Juve aveva destinato allo United, rifiutò il trasferimento facendo saltare l’affare. Per inciso, Juve e United avevano raggiunto l’intesa sulla valutazione economica dei giocatori: 85 milioni, scambio alla pari. A quel punto Lukaku, che da settimane faceva fuoco e fiamme per lasciare Manchester, passò all’Inter per 74 milioni più bonus”.

“L’inserimento a sorpresa della Juve mette verosimilmente in difficoltà l’Inter che aveva destinato una trentina di milioni all’acquisto di Lukaku. Giuntoli è in grado di alzare l’offerta fino a 45 proprio poiché dispone della carta Vlahovic, il cui prezzo è assai prossimo ai 70 milioni. Lukaku è peraltro un vecchio pallino dell’ex ds del Napoli. Sembra infatti che l’avesse piazzato al primo posto nella lista dei possibili sostituti di Osimhen nel caso in cui il nigeriano fosse stato ceduto da De Laurentiis. Naturalmente prima di prendere la via della Continassa”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]