Main sponsor, nessuno disposto ad offrire 30 mln: ecco perché

La ricerca di un main sponsor che garantisse 25-30 mln annui affligge l’Inter da quando Suning è approdata nel 2016. Se facessimo una cronistoria delle ultime sponsorship vedremmo cifre nettamente al ribasso rispetto alle concorrenti europee (ma anche italiane).

Nel passato più recente:

  • 2020-2021: Pirelli, 12 mln circa
  • 2021-2022: Socios, 20 mln
  • 2022-2023: Digitalbits, 24 mln, 27 nel 2023-2024 e 30 nel 2024-2025*
  • 2023-2024: Paramount, 15-20 mln**

* Digitalbits non ha versato una rata della cifra totale dell’anno 2022-2023.

** Cifra non ancora confermata.

C’è un evidente problema di fondo non tanto a reperire 25-30 mln, ma nel trovare un partner dopo un anno di insolvenza di Digitalbits. Le responsabilità di aver trovato un partner nelle cryptovalute non pagante di chi è? Del CEO Antonello o la scelta è stata ponderata direttamente dal presidente Zhang? La risposta fa la differenza.

Certo, avere 15-20 mln rispetto a nulla è senz’altro una cosa positiva, ma come mai l’Inter – due finali europee in quattro anni, uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe – non riesce ad attirare uno sponsor che possa veramente rappresentarlo in maniera soddisfacente? A questa risposta possiamo solo fare delle allusioni, delle stime basandoci su tre parametri: il primo relativo al valore del brand nel mondo, il secondo basato sul numero di tifosi nel mondo e, ultimo, ma non meno importante, quanti followers ha il club sui social.

BRAND:

Dati de IlSole24ore

TIFOSI NEL MONDO:

Dati LeoVegas

FOLLOWERS:

Dati SkySport
Immagine
Dati Inter Media House

Ognuno tragga da sé le proprie considerazioni, prendendo in esame le sponsorizzazioni europee (dati agosto 2022):

Dati Calcio&Finanza

Se dovessero contare i risultati sportivi, certamente l’Inter dovrebbe ricevere una cifra di almeno 30 mln; se prendessimo in esame il parametro tifosi nel mondo, dovrebbe guadagnare di più del Tottenham. Allora, per quale motivo ci si accontenta al ribasso quando, poi, per la cessione del club si chiede più di un miliardo di euro? Perché dopo un anno, sapendo che Digitalbits non avrebbe onorato il patto, abbiamo deciso, last minute, di supplicare Paramount per una sponsorizzazione lampo non più sul retro della divisa, ma come main sponsor, sul davanti, al posto di insistere con una delle rinomate compagnie aeree uscite negli ultimi mesi? Perché, soprattutto, nessuna azienda è disposta, per l’Inter, ad arrivare a 30 mln?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]