Inter, 3-0 nel primo test stagionale con il Lugano

Bene l’Inter nel classico appuntamento di inizio stagione contro il Lugano. Finisce 3-0 con le reti di Fabbian, Sensi e Sebastiano Esposito.

La cronaca (fonte: inter.it)

Un avvio positivo premiato dal gol al 15′ di Giovanni Fabbian: è del centrocampista classe 2003 la prima rete dell’estate nerazzurra, bravissimo di prima a indirizzare il pallone alle spalle di Berbic. Un gol bello, nato da un’iniziativa personale di Bisseck, bravo a inserirsi palla al piede sul lato destro dell’area.

Lautaro e Correa a legare il gioco, le aperture di Sensi a trovare gli esterni, la sapienza di Mkhitaryan nel gestire il ritmo accompagnano il primo tempo, nel quale il Lugano si rende pericoloso solo con una conclusione dalla distanza di Valenzuela. Ma prima dell’intervallo, ecco il raddoppio: arriva al 40′ ed è una perla su calcio di punizione di Stefano Sensi, con il pallone che sbatte sulla traversa vicino all’incrocio e si insacca, per il 2-0.

La ripresa è meno ricca di spunti: i tanti cambi stravolgono le due formazioni e vedono il Lugano più propositivo, soprattutto grazie alle giocate di Steffen e alla rapidità del neo-entrato Amoura. Per due volte è però Celar ad avere il pallone buono, su assist dalla destra non trasformati. L’Inter non si disunisce, fa più fatica a ripartire e costruire ma non va mai in sofferenza. Sono tanti i giovani che Inzaghi manda in campo nella ripresa. Su un asse tutto primavera nasce l’azione più bella di tutto il secondo tempo, con la discesa sulla destra di Martini per l’inserimento di testa di Di Maggio, con pallone di poco fuori. La voglia dei nerazzurri è tanta e si manifesta anche al termine del match, quando a 5 minuti dal fischio finale Sebastiano Esposito fissa il 3-0 finale: un destro bello, preciso e potente. Un gol che, assieme all’errore sottomisura di Celar, chiudono la prima uscita stagionale della squadra di Inzaghi.

Le formazioni iniziali

INTER (3-5-2): 35 F. Stankovic; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 47 Fontanarosa; 19 Lazaro, 14 Fabbian, 5 Sensi, 22 Mkhitaryan, 49 Pelamatti; 10 Lautaro, 11 Correa.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 30 Esposito, 34 Agoumé, 40 Salcedo, 41 Akinsanmiro, 42 Curatolo, 43 Kamaté, 44 Stabile, 45 Guercio, 46 Stante, 48 Matjaz, 50 A. Stankovic, 51 Martini, 52 Di Maggio.
Allenatore: Simone Inzaghi.

LUGANO (4-3-3): 13 Berbic; 34 Arigoni, 4 Hajrizi, 5 Hajdari, 23 Valenzuela; 25 Bislimi, 16 Grgic, 10 Bottani; 11 Steffen, 19 Vladi, 31 Aliseda.
A disposizione: 90 Deana, 6 Espinoza, 9 Celar, 14 Sabbatini, 21 Cimignani, 24 Nkama, 27 Babic, 29 Belhadj, 44 Pizzagalli, 46 Maslarov, 47 Amoura.
Allenatore: Mattia Croci Torti.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Dazn dopo la vittoria dell’Inter a Torino per 2-0.“Temevo il Torino, soprattutto per come gioca in casa, ma ho visto la squadra come si è allenata dopo 120 minuti col Barcellona. Dovevamo fare una prestazione lucida e organizzata.Zalewski? Sta facendo molto bene, lui nasce in quel ruolo, poi è stato spostato quinto […]

1 min di lettura

Nicola Zalewski tra i protagonisti della vittoria dell’Inter a Torino (0-2) e 19esimo marcatore nerazzurro della stagione:“Siamo lì, aspettiamo, in questa squadra c’è tanta qualità. Questo gol lo dedico alla mamma, e a tutta la mia famiglia. Io voglio restare all’Inter. Ora dipende dal club. L’ho già detto che mi trovo benissimo con i compagni […]

1 min di lettura

L’Inter espugna Torino battendo 2-0 i granata. All’Olimpico Grande Torino i nerazzurri sbrigano la pratica dopo la notte magica di San Siro contro il Barcellona mettendo a segno una rete per frazione, con Zalewski (14′) che apre le marcature con una conclusione forte e precisa dalla distanza e Asllani che su rigore (49′) regala il raddoppio nella ripresa. Un […]