Paradosso stadio: San Siro candidato alle finali Champions 2026 e 2027

Nonostante le continue voci di demolizioni e la volontà confermata di Milan e Inter di volerlo lasciare, lo stadio Meazza in San Siro continua ad avere palcoscenici importanti.
Dopo aver ricevuto l’ok per ospitare la cerimonia di apertura per le Olimpiadi invernali 2026, il “vecchio stadio” è stato candidato per le finali di Champions League del 2026 e del 2027.

Si è detto ottimista il sindaco di Milano Giuseppe Sala sulla possibilità di ospitare una delle due finali:  “Quando il presidente Gravina mi ha chiamato per chiedermi se eravamo interessati a ospitare a San Siro la finale di Champions League, ovviamente ho fatto i salti di gioia. Siccome ci sono due candidati, noi e Budapest, per i due anni (2026 e 2027, ndr), uno dovrebbe essere. Ovviamente ho detto a Gravina che nel 2027 non sarò più sindaco, quindi vediamo di portarla a casa per l’anno prima. Spero che ci riesca, se poi sarà 2027 andrà bene lo stesso per Milano”.

Il primo cittadino di Milano è poi tornato sulla possibilità di costruire proprio in zona San Siro il nuovo stadio. In particolare sul vincolo: “Mi aspetto entro fine mese una decisione che potrebbe cambiare il percorso. Perché se San Siro dovesse essere vincolato salta il nostro progetto di costruire un nuovo stadio in quell’area. Aspettiamo, è inutile fare illazioni oggi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]