Zhang, rifinanziamento o vendita? Dipende dalla Champions e dal Mondiale per club

Tuttosport ha analizzato con attenzione le entrate dell’Inter grazie all’ultima partecipazione alla Champions League. In totale, il club milanese ha incassato 136 milioni di euro, di cui 98 provenienti dall’Uefa (sebbene di questi ne vadano sottratti quattro a causa di una sanzione per il Fair Play Finanziario) e 38 derivanti dalla vendita dei biglietti. Questo bottino ha consentito di affrontare il mercato estivo senza alcun costo. Nonostante ciò, il bilancio dell’Inter rimarrà in passivo con un deficit di circa 80-85 milioni di euro, un miglioramento significativo rispetto ai 246 milioni di euro di passivo dell’anno precedente (2021-2022).

Zhang e i conti dell’Inter

Pertanto, oltre ai 42 milioni previsti solo per la qualificazione alla fase a gironi della prossima edizione della Champions League, il presidente Zhang spera di ottenere almeno altri 20 milioni con la qualificazione agli ottavi di finale, che dovrà comunque essere conquistata. Al raggiungimento dei quarti di finale, l’incasso potrebbe incrementarsi di ulteriori 10 milioni. Il presidente interista dovrà anche prendere decisioni cruciali riguardo al prestito di Oaktree, valutando se rifinanziare o cedere la società. La partecipazione automatica al Mondiale per club nel 2025, che mette in palio circa 2 miliardi di euro, potrebbe influenzare tale scelta. Tuttosport commenta: “Un altro tesoro, ma chissà se lo gestirà ancora Zhang”

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]