Mkhitaryan, Klaassen, Primavera: Inzaghi e le tre opzioni per sopperire all’assenza di Arnautovic. I dettagli

“Dispiace per Arnautovic perché si era inserito bene, credo però molto nella duttilità dei giocatori e sono certo che Inzaghi saprà trovare il giusto rimedio. Andremo avanti con questo organico“. Parole di Beppe Marotta.
Dunque, l’assenza dell’attaccante austriaco per circa due mesi non stravolgerà la rosa e Simone Inzaghi dovrà fare di necessità virtù con i giocatori a disposizione.
Come si comporterà l’Inter, necessitando di almeno quattro giocatori offensivi per il proseguo del campionato e della Champions? Goal.com prende in considerazioni 3 opzioni:

OPZIONE 1) MKHITARYAN
“Nonostante sia prettamente una mezz’ala o comunque un interno avanzato in quel di Milano, Mkhitaryan ha un passato decisamente più offensivo. La soluzione di un suo utilizzo come spalla di Thuram, Sanchez o Lautaro è dunque abbastanza ovvio. Già durante gli anni di Roma Mkhitaryan, tra i più duttili della Serie A, è stato utilizzato come punta, seconda punta e soprattutto trequartista. Vedere l’Inter schierata con un 3-5-1-1 è decisamente possibile. La soluzione come supporto alle punte è arrivata nel corso degli anni per un Mkhitaryan che ha giocato tra Arsenal, Dortmund e United soprattutto in qualità di ala mancina o esterno sinistro alto”.

OPZIONE 2) KLAASSEN
“A zero minuti nelle prime gare di campionato, considerando il suo acquisto a fine mercato e la necessità di abituarsi al calcio italiano, Klaassen potrebbe a sorpresa iniziare la sua era nerazzurra non come mezz’ala, ma bensì come supporto dell’attaccante di ruolo, sia esso Lautaro, Thuram o Sanchez. Klaassen ha del resto grandi abilità di inserimento che lo hanno portato a raggiungere la doppia cifra a più riprese, con picco nel 2016/2017: 20 reti nelle varie competizioni.
Nelle oltre 300 gare con l’Ajax, la squadra della vita di Klaassen, la metà hanno visto l’olandese come trequartista. Solo una manciata, invece, i match da prima punta”.

OPZIONE 3) LA FORMAZIONE PRIMAVERA
“Nei primi due turni di campionato, in attesa del recupero di Sanchez, Inzaghi ha convocato il giovane classe 2004 Sarr. Il nove della Primavera di Chivu, rigorista, ha dimostrato ottime capacità nei suoi anni nelle giovanili nerazzurre. Sente il goal, lo cerca, si incarica dei penalty senza sbagliare. Insomma, ha personalità.
In virtù delle tante gare ravvicinate, l’Inter difficilmente rimarrà senza un quarto attaccante in rosa, anche davanti alla possibilità di utilizzare Mkhitaryan come spalla di Lautaro (o Thuram)”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]