“Per tutti quei chilometri che faccio per te, Internazionale devi vincere…”. Un coro, ma anche un patto tra giocatori e tifosi

“L’Inter capolista è tornata grande prima di tutto nella testa dei suoi giocatori, perché una finale di Champions aiuta a pensare in grande, a credere di più in quello che si fa”.
L’analisi è di Gazzetta.it, che continua: “In estate lo zoccolo duro è rimasto, soprattutto sono rimasti i leader positivi, quelli che sanno incoraggiare e aiutare gli altri, quelli che i più giovani prendono da esempio, quelli a cui ancora brucia lo scudetto perso all’ultima giornata di due stagioni fa – dopo aver dominato il campionato per nove mesi – e che adesso si sono messi in testa di cucirsi sul petto il tricolore con la seconda stella vicina.
Da Lautaro a Barella, passando per Bastoni, Dimarco, Calhanoglu, Dumfries, Darmian: c’erano tutti sotto la Nord due anni fa, a chiedere scusa per l’occasione sprecata e a stringere un patto con i tifosi. Un patto che lo scorso anno per mesi era stato tradito ma che poi – grazie all’entusiasmante campagna europea – è diventato ancora più solido: “Per tutti quei chilometri che faccio per te, Internazionale devi vincere…”. Eccolo il coro della svolta, la colonna sonora che accompagna Inzaghi e i suoi ragazzi in Italia e in Europa. Che oggi più che mai sembra un progetto condiviso da tutto il mondo nerazzurro: vincere, non c’è altra strada“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]