Pavard: “A fine stagione vorrei festeggiare lo Scudetto. Nella difesa a tre mi sento a mio agio”

Benjamin Pavard ha concesso un’intervista a Dazn nella rubrica 1 vs 1.

Sul campionato – “La Serie A è un campionato ce seguivo da molto tempo, ho molti amici che giocano in Italia, per me è un calcio forte a livello tattico. Sento di avere tante cose da imparare qui e non vedo l’ora di far parte di questo grande club che è l’Inter”.

Voglia di vincere– “Gioco a calcio per vincere trofei, è quello che mi piace. Alla fine della mia carriera sarò fiero di me quando guarderò nella mia bacheca tutti i trofei che avrò vinto. Spero possano essere ancora tanti, perché sono uno che ha fame di vincere trofei. Mi piacerebbe vincere anche con l’Inter, a fine stagione poter festeggiare lo Scudetto e mettere questa seconda stella sulla maglia”.

La scelta di venire all’Inter – “Ero in Germania da sette anni, per me era arrivato il momento di una nuova sfida. L’Inter si è presentata, è un club con una grande storia con delle vere leggende come Zanetti, che sta lavorando nel club e del quale ho grande rispetto. Per me si è trattato di una scelta e di una nuova sfida, l’Inter si è presentata da me condividendo le mie stesse ambizioni, vincere il maggior numero di trofei possibili. Ed è per questo che sono qui oggi. Spero che a fine stagione si possa festeggiare, tutti insieme con i nostri meravigliosi tifosi”.

Il ruolo preferito – “Il ruolo che preferico è quello di centrale nella difesa a tre, è li che mi sento più a mio agio. Per quanto riguarda la posizione di laterale destro tutti sanno che posso ricoprirla, ma non è il ruolo nel quale mi sento più a mio agio. Meglio da difensore centrale, è il motivo per cui sono all’Inter. Poter giocare nella posizione che preferisco dove posso dare il mio contributo d’esperienza. Ripeto, è il motivo per cui sono qui”.

La gioia di vincere un Mondiale – “Quando vivi certe emozioni come la vittoria di un Mondiale, il trofeo più importante in assoluto, hai voglia di gustarne ancora di gioie così e di condividerle con i tifosi”.

Mentalità – “L’aspetto mentale nel calcio ad alti livelli è fondamentale. Io non sono un genio del calcio come Messi, sono un ragazzo che ha sempre lavorato, nessuno mi ha regalato nulla e tutto ciò che ho adesso me lo sono guadagnato con il lavoro. Anche nei momenti difficili non ho mai mollato, non mi sono mai abbattuto. Devo questa cosa a mio padre, ha sempre avuto una grande forza mentale e me l’ha trasmessa. Avere la giusta mentalità sia nei momento belli sia in quelli difficili è la chiave per fare una grande carriera nel calcio”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]