IL PUNTO – La certezza di Inzaghi: le rotazioni possono valere per tutti tranne che per Lautaro

“Ridurre il calcio a un fatto meramente individuale è sempre sbagliato. Si vince e si perde con il collettivo. Certo, però, quando vedi Lautaro entrare in campo e fare 4 gol, Leao sgasare sulla sinistra e decidere una partita, Kvara in versione scorsa stagione, Osimhen partire dalla panchina per poi lasciare il segno e un Luis Alberto irriconoscibile contribuire ad accompagnare la Lazio nel baratro, ti viene il sospetto che l’Italia che torna in Champions possa ripartire dalle certezze, o dalle mancanze, dei singoli”. Questa l’analisi di Sportmediaset.it.

Inzaghi, nell’eterna tentazione di un turnover inevitabile quando si parla di una rosa così vasta e di qualità, ha una certezza in più: le rotazioni possono valere per tutti tranne che per Lautaro. Poi mettere Pavard, far riposare Bastoni e Dimarco, provare Klaassen, ancora un po’ spaesato, da mezzala, schierare Carlos Augusto titolare a sinistra. Ma non puoi rinunciare all’argentino. Il record dei quattro gol da subentrato dice tanto (soprattutto il fatto che per sbloccare la partita ci sia bisogno di lui…) ma è l’istintiva e collaudata (anche se giocano insieme da poco più di un mese) con Thuram a rendere letale l’Inter in zona-gol. Sanchez prova a venire incontro, liberare spazi, cercare di servire i compagni ma la luce si accende quando entra Lautaro. Thuram sa come servirlo e dove. Vedere alla voce primo gol. Il Benfica avrà preso appunti con una certa apprensione”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]