La maledizione dei punti persi con le medio-piccole: continua il solito vizio dell’Inter?

Grande partita col Milan, poi due mezzi flop con Sassuolo e Bologna e un solo punto raccolto sui sei disponibili. E dopo la vittoria del Milan col Genoa si scende pure dalla vetta della classifica. Il pareggio casalingo contro il Bologna, arrivato dopo essere andati in vantaggio di due reti nel primo quarto d’ora, fa scattare un piccolo campanello d’allarme in casa Inter.
Il problema dell’Inter – scrive Goal.com – più che tecnico-tattico sembra mentale con gli uomini di Inzaghi spesso incapaci di tenere la concentrazione alta al cospetto di avversari più modesti ma anche più affamati. Che le difficoltà incontrate contro Sassuolo e Bologna siano soprattutto mentali lo confermano le due rimonte subite. L’approccio alla gara dei nerazzurra contro il Bologna era stato corretto. Poi improvvisamente l’Inter ha staccato la spina, forse pensando inconsciamente di poter portare a casa il risultato col minimo sforzo. Un errore imperdonabile. E i passi falsi casalinghi contro Sassuolo e Bologna hanno fatto riaffiorare improvvisamente vecchi vizi della squadra di Inzaghi che sembravano ormai superati”.
L’anno scorso l’Inter ha perso 21 punti contro le medio-piccole (12 sconfitte su 38 partite), quest’anno se si vuole puntare alla seconda stella il trend va assolutamente invertito.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]