Cosa è successo prima della finale di Istanbul tra Lukaku e l’Inter?

Cosa è successo prima della finale di Istanbul tra Romelu Lukaku e l’Inter? L’attaccante ex nerazzurro in conferenza stampa in Belgio ha lanciato il sasso e nascosto la mano, caricando di tensione la lunga vigilia di Inter- Roma in programma domenica 29 ottobre a San Siro. Ma cosa può essere successo?
“Nella settimana di avvicinamento alla finale Lukaku è convinto di giocare titolare – è la ricostruzione di Gazzetta.it – e, a dire la verità, anche alcuni compagni, dirigenti e tanti tifosi hanno lo stesso pensiero. Inzaghi invece sceglie Dzeko, l’uomo che aveva contribuito al superamento della fase a gironi e alla scalata alla finale (sempre titolare degli ottavi in poi). Qualcosa si intuisce già negli allenamenti (anche Rome lo capisce), ma non c’è la certezza. L’attaccante belga non chiede colloqui a Inzaghi: lavora e spinge al massimo, ma con il tecnico o il suo staff prima della finale non c’è nessun faccia a faccia. Tra i due c’è un chiarimento dopo la riunione tecnica a poche ore dalla finale, quando Simone annuncia la formazione (accanto a Lautaro spazio per Dzeko). L’allenatore spiega il motivo della scelta, di natura tecnica, al bomber di Anversa che naturalmente è molto contrariato e non la prende bene. Entrerà al 10′ della ripresa e troverà il tempo per “parare” involontariamente un tiro di Dimarco che avrebbe dato il pareggio all’Inter. Ma questo è un altro discorso…”.

“La cronistoria di quella settimana che ha preceduto il match contro la squadra di Guardiola viene fuori dalle curve della memoria – scrive fanpage.it – il giorno di riposo perché “affaticato”, la convinzione intima che Inzaghi lo avrebbe schierato titolare (e invece scelse Dzeko al suo posto), il muso a muso con l’allenatore (dettaglio citato dalla Gazzetta dello Sport) che lo aveva estromesso salvo lanciarlo nella mischia nel momento più caldo dell’incontro, l’appello alla compattezza del gruppo, gli errori clamorosi che hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte del City. “Dobbiamo crederci, ho sempre avuto fiducia nei compagni, per me sono come fratelli“. Poi gli ha voltato le spalle spegnendo il telefono”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]

1 min di lettura

Il tecnico dell’Atletico Madrid Diego Simeone ha avuto parole di elogio per l’Inter di Simone Inzaghi. “Il PSG lavora da anni per arrivare a questo punto, cambiando allenatori e giocatori. Solo adesso, con la stabilità portata da Luis Enrique, la squadra ha trovato una vera identità. L’Inter, pur con un budget nettamente inferiore, ha dimostrato […]

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]