Inter, il segreto di Frattesi: “Lo spogliatoio è importante, è lì che si vincono le partite”

Davide Frattesi, centrocampista dell’Inter, si è raccontato del terzo episodio di New Brothers, nuova rubrica di Inter TV. Il centrocampista ha parlato del suo passato e dei suoi inizi nel mondo del calcio.

Ho iniziato a giocare a 4 anni e mezzo, fu mamma a portarmi perché ero scalmanato: chiese alla pediatra se ci fosse uno sport per tranquillizzarmi, le disse il calcio. Prima piangevo perché mi stancavo: funzionò e diventò la mia passione. Lei mi voleva far star tranquillo, non era proprio passione per lei. Il tennis? Federer era il mio idolo, mi guardavo tutte le partite: mi è presa la voglia di giocarci a tutti i costi e lo incastravo nei giorni senza calcio. Decisi di abbandonarlo quando gli allenamenti iniziarono ad essere 4-5 a settimana: mi dispiacque molto perché era una grande passione. Se non fossi diventato calciatore avrei fatto il tennista, oppure l’avvocato. Il primo stadio in cui hjo giocato? Il Curi. Facemmo un torneo da piccoli. La prima partita da professionista fu in Coppa Italia nel 2017 col Sassuolo, una grande emozione. C’era Bastoni anche.

Momento difficile? Finito il settore giovanile andai a Sassuolo, non giocavo e mi ruppi pure il quinto metatarso, fu un anno particolare. Ma non può andare sempre bene, quindi uno li mette in conto i momenti difficili. L’insegnamento più importante me lo dà il gruppo: bisogna sempre avere rispetto di tutti e saper stare con gli altri. Pregi e difetti? Il mio pregio è che quando voglio una cosa cerco di prendermela in tutti i modi, un difetto è che sono permaloso. Come centrocampista sono un incursore, faccio diga, corro sempre: devo migliorare nella gestione della palla. Lo spogliatoio è importante, è lì che si vincono le partite: sembra una frase fatta ma è la verità. Se c’è un gruppo forte gli obiettivi diventano da impossibili a sempre meno difficili. Conta di più la determinazione del talento: ci sono tanti esempi di grande talento ma senza testa non si arriva. Ci sono invece esempi di persone che hanno meno talento ma che con la dedizione hanno raggiunto traguardi importanti”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

A due mesi dalla fine dell’anno inizia a intensificarsi la stagione dei nerazzurri. Novembre è il mese con  cinque gare tra campionato e coppa. Verona, Kairat, Lazio, Milan, Atletico Madrid e Pisa saranno gli avversari dell’Inter dal 2 al 30. Difesa da sistemare, quella di Chivu, almeno in campionato. Buono invece il rendimento del reparto […]

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]