Gasperini: “Noi abbiamo fatto qualcosa in più. E quei 3-4 falli di fila contro…”

Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, ha commentato a Dazn la sconfitta per 2-1 subita in casa contro l’Inter. “Credo abbiamo fatto qualcosa in più noi. Non abbiamo da rimproverarci nulla. Anche nel finale potevamo tramutare in gol. Dobbiamo dare anche merito all’Inter, Lautaro ha fatto la differenza con quel gol. Siamo stati un po’ polli noi, è un rigore sul quale dobbiamo saperci fermare. Mi ha fatto arrabbiare il fatto che, una decina di minuti prima, ci siano stati 3-4 falli di fila contro di noi. Probabilmente dopo un fallo non dato su Dimarco che c’era, non mi è piaciuto ma non c’entra niente col rigore e col resto della gara, che è stata corretta e combattuta”.

Gasperini: “L’Inter è la più forte. L’anno scorso gare decise dagli episodi”

Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di campionato con l’Inter, in programma sabato 4 novembre ore 18,00. Riportiamo le sue parole sui nerazzurri guidati da Inzaghi. Giochiamo contro la più forte, sia per i risultati che le prestazioni, sia in campionato che in coppa. È un bell’appuntamento, anche noi siamo in un buon momento, mi auguro che sia una partita di livello”.

“Che gara mi aspetto? Lo vedremo in campo. Lo scorso anno abbiamo fatto delle partite equilibrate, sia in campionato che in coppa, perse per episodi, di misura. A parte l’ultima dove siamo andati sotto nei primi minuti, poi siamo rientrati in gara. Con l’Inter siamo usciti sconfitti l’anno scorso, ma con la sensazione di essere vicini ad una squadra comunque forte. Domani vediamo, ogni partita ha la sua storia, loro sono indubbiamente cresciuti, la Champions dell’anno scorso gli ha dato autostima. Ha inserito tantissimi giocatori, hanno delle alternative importanti, noi siamo in un buon momento, ci misuriamo con la squadra prima in classifica, è un test di grande prestigio”.

“Un pareggio contro la prima può essere un buon risultato, ma pensa se vinci. Uno diceva “non c’è gloria senza rischi”, è sempre stata la nostra filosofia, abbiamo sempre pensato di fare risultati molto difficili. Come sta Scalvini? Vediamo oggi, ieri stava molto meglio. Oggi vediamo se si può aggregare alla squadra, c’è qualche piccolo acciacco di stagione, come il mal di gola. Per me le percentuali sono sessanta-quaranta”. Thuram? Ha modificato, più che ampliato, anche Dzeko e Lukaku erano altrettanto determinanti per l’Inter. Thuram e Lautaro è una coppia un po’ diversa, ma ci sono anche altri giocatori.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]