“Non era rigore”. La stampa nemica pesca la dichiarazione di un arbitro esiliato

Tutto il mondo arbitrale ha ammesso che il contatto Perez – Lautaro era da rigore. Ma la stampa nemica, pur di ammettere il contrario, pesca la dichiarazione di un arbitro esiliato (vive a Liverpool e fischia nelle serie dilettanti inglesi).

Inter – Udinese? Per me non era calcio di rigore. Non lo era in campo e tantomeno era passibile di una chiamata al Var”. Così Claudio Gavillucci intervenuto ai microfoni di Rai Radio1 a proposito del calcio di rigore concesso ieri sera all’Inter dall’arbitro Di Bello nella vittoria dell’Inter contro l’Udinese per 4-0.
Sudditanza psicologica? Io parlerei più che altro di sudditanza mediatica – continua Gavillucci, come riporta Tuttosport – perché quando ero ai massimi livelli dell’arbitraggio italiano ho percepito che a fronte di una contestazione mediatica delle squadre che, a prescindere dai colori, hanno una potenza mediatica maggiore, c’era poi un’attenzione nella designazione di mandare o non mandare un determinato arbitro. L’emblema è il caso di Orsato che dopo l’episodio di Inter–Juventus non ha più arbitrato l’Inter per anni. Quindi non mandare un arbitro che avesse sbagliato con quella squadra che aveva fatto casino sui giornali e sui media”.

Claudio Gavillucci, classe 1979, della sezione Aia di Latina fino a qualche tempo fa, è stato dismesso dal ruolo in Italia nel 2020 dopo una cinquantina di gare in Serie A.
Nella stagione 2017-2018 sale agli onori della cronaca per il “fattaccio di Marassi”. Alla penultima giornata di campionato, il 13 maggio 2018, il Napoli dell’arrembante Maurizio Sarri che inseguiva disperatamente il sogno scudetto (poi vinto dalla Juventus) affronta la Samp del presidente Massimo Ferrero. Match avvelenato dalla solita minoranza rumorosa e curvarola che, al 31’ minuto del secondo tempo, costringe l’arbitro a un gesto normale, ma per la storia di cuoio italica, assolutamente epocale. Al reiterato insulto della Curva doriana, di stampo “territoriale” verso i giocatori e i tifosi partenopei («Vesuvio lavali con il fuoco ») e poi “razzista” («buu-buu»), nei confronti del forte difensore franco-senegalese Koulibaly, Gavillucci decreta lo «stop». Tre minuti di sospensione che cambieranno la sua storia personale, e non solo.
Sia chiaro: nulla contro Gavillucci, vessato dalle istituzioni arbitrali, che dopo quella vicenda ha anche pubblicato un libro autobiografico intitolato “L’uomo nero, le verità di un arbitro scomodo”. Ma certa stampa che va a pescare sempre e solo dichiarazioni contro l’Inter fa letteralmente tristezza.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluigi Donnarumma ha parlato a Prime Video dopo la vittoria del Psg contro l’Arsenal e la conquista del pass della finale di Champions League dove affronterà l’Inter. “La finale sarà emozionante, ritroverò tanti miei compagni, ora mi godo la serata perché l’ambiente è stato stratosferico. Sono molto, molto contento – le sue parole -. Non […]

1 min di lettura

“Guardi, faccio telecronache da 25 anni e le critiche maggiori le ho ricevute proprio dagli interisti”. Così Beppe Bergomi, storica bandiera dell’Inter e oggi opinionista di Sky Sport, è finito al centro delle polemiche sui social dopo la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. In tanti lo hanno criticato, insieme al […]

1 min di lettura

COOLING BREAK – Puntata del 7 maggio 2025È tutto vero: l’Inter batte il Barcellona e raggiunge la seconda finale di Champions League in tre anni.Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/@IoTifoInter Resta aggiornato sul nostro sito: https://www.iotifointer.it/ Scarica la nuova APP “Io Tifo Inter” Disponibile per Android: https://play.google.com/store/apps/de… E IOS: https://apps.apple.com/it/app/io-tifo…

1 min di lettura

Inter-Barcellona, serata da sogno: Cambiasso elogia Taremi, protagonista della notte nerazzurra L’Inter vola in finale di Champions League dopo una straordinaria vittoria sul Barcellona, una delle serate più emozionanti della recente storia nerazzurra. Al termine della gara, a commentare la prestazione dell’Inter è stato Esteban Cambiasso, ex bandiera del club e oggi opinionista, che ha […]