Inter – Bologna 1-2, PAGELLE: Arnautovic spreca, Carlos Augusto l’ultimo ad arrendersi

L’Inter viene eliminata dal Bologna nei supplementari degli ottavi di finale di Coppa Italia.

Pagelle

Audero 5,5 – Poco impegnato. Molti dubbi sul gol del pareggio del Bologna, poco poteva fare sulla seconda rete.

Bisseck 6,5 – Conferma di avere personalità. Sbaglia poco e quando si spinge in avanti è sempre un pericolo.

Acerbi 6 – Gara di tutto riposo nei tempi regolamentari. Quando entra Zirkzee soffre e si fa beffare con una giocata che decide la partita.

Bastoni 6 – Prestazione sufficiente, pur senza grandi acuti.

Darmian 6 – Fa il suo più in fase difensiva che in appoggio, dove si vede poco.

Frattesi 6 – Prestazione di grande cuore e volontà. Ha anche il pallone per portare in vantaggio la squadra, ma il portiere gli dice di no. Corre tanto e nel finale inevitabilmente finisce in riserva.

Asllani 5,5 – Prova ad illuminare il gioco, ma solo raramente trova i varchi giusti. Ha qualità, ma fa fatica a trovare spazio in mezzo al campo.

Klaassen 6 – Primo tempo molto bene, con alcuni appoggi di prima di notevole qualità. Discreto anche ad inizio ripresa prima di essere sostituito.

Carlos Augusto 7 – Bene in entrambe le fasi. E’ uno degli ultimi ad arrendersi e sigla anche il gol del momentaneo vantaggio.

Arnautovic 5,5 – Si muove con discreta qualità, fa da sponda ma come finalizzazione lascia molto a desiderare. Spreca anche un’occasione clamorosa.

Lautaro 6 – Sbaglia il rigore che avrebbe potuto cambiare la gara, ma per il resto poco da dire sulla prestazione più che positiva del capitano. Speriamo che il suo risentimento non sia nulla di grave.

Subentrati

Barella 6 – Entra per dare qualità e chilometri a centrocampo. Prova a rendersi utile, ma fa fatica ad accendersi.

Thuram 6 – Alcuni sprazzi ma fa fatica ad entrare in partita.

Dimarco 6,5 – Entra con il piglio giusto, mette anche alcuni palloni interessanti e lavora bene con Carlos Augusto sulla fascia.

Sensi 6 – Entra al posto di Asllani per dare maggiore geometria al centrocampo. In parte ci riesce.

Pavard s.v.

Mkhitaryan s.v.

Allenatore

Inzaghi 6 – L’uomo di Coppa stavolta deve arrendersi agli ottavi, contro un Bologna ben messo in campo, che negli ultimissimi minuti ha trovato due giocate vincenti dopo aver subito per tutta la gara. Un’Inter non trascendentale, ma che avrebbe comunque meritato di passare il turno. Due giocate di Zirkzee, una molto fortunata e una bellissima, hanno deciso la gara. L’Inter può recriminare per il rigore fallito e per alcune occasioni non concretizzate per questione di dettagli. Peccato, ma ce ne faremo una ragione dedicando maggiori energie agli altri due tornei nei quali siamo impegnati.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Petar Sucic, centrocampista dell’Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN: “Giocare a San Siro di fronte a questo pubblico è un’emozione speciale, sono felice per la vittoria. Abbiamo giocato una buona partita, dobbiamo continuare così”. Le parole di Sucic “Sto cercando di migliorare in molte cose in ogni allenamento, per giocare in questo grande club. […]

1 min di lettura

Marco Baroni ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la pesante sconfitta per 5-0 con l’Inter nell’esordio in campionato: “Siamo addolorati per il risultato, ci deve dare la giusta determinazione e cattiveria che oggi non siamo riusciti a mettere in campo”. Le parole di Baroni “Noi abbiamo sbagliato troppo, non puoi regalare all’Inter palloni che ti mettono […]