Dal 1° gennaio via il decreto crescita: il rinnovo di Mkhitaryan diventa urgente

Salvo colpi di scena nei prossimi giorni, dal primo gennaio 2024 il Decreto Crescita nel calcio sarà abolito. Una mazzata che i club di Serie A stanno ancora cercando di evitare con richieste al Parlamento e al Governo. Per il momento non sono previsti passi indietro. La nuova legge entrerà in vigore e pertanto le società non potranno più godere degli sgravi fiscali sull’ingaggio lordo provenienti dall’estero.

Su questo scenario, per quanto riguarda il presente dell’Inter, la questione più urgente da affrontare riguarda il rinnovo di Henrikh Mkhitaryan, in scadenza a giugno 2024. Nel caso la frima non dovesse arrivare entro la fine dell’anno, l’Inter non potrebbe più godere del beneficio fiscale e dovrà sborsare un ingaggio lordo molto più alto rispetto a quello attuale. Ciò manderebbe in fumo il prolungamento del contratto del giocatore armeno, che quindi a fine stagione andrebbe via a parametro zero.
Inter, Mkhitaryan ed entourage hanno già un accordo di massima per il rinnovo, ma bisogna accelerare per le firme.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Petar Sucic, centrocampista dell’Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN: “Giocare a San Siro di fronte a questo pubblico è un’emozione speciale, sono felice per la vittoria. Abbiamo giocato una buona partita, dobbiamo continuare così”. Le parole di Sucic “Sto cercando di migliorare in molte cose in ogni allenamento, per giocare in questo grande club. […]

1 min di lettura

Marco Baroni ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la pesante sconfitta per 5-0 con l’Inter nell’esordio in campionato: “Siamo addolorati per il risultato, ci deve dare la giusta determinazione e cattiveria che oggi non siamo riusciti a mettere in campo”. Le parole di Baroni “Noi abbiamo sbagliato troppo, non puoi regalare all’Inter palloni che ti mettono […]