Marchegiani: “Perchè le squadre da scudetto sono come l’Inter di Inzaghi…”

Luca Marchegiani, dagli studi di SkySport, commenta il duello tra Inter e Juventus in testa alla classifica di Serie A.
“L’Inter anche con il Lecce ha vinto con un filo di gas, perché evidentemente in questo momento le basta questo. Mentre la Juve ha fatto più fatica: la differenza è proprio questa. La Juve sta tenendo il passo dell’Inter ma con meno sicurezza, mi pare piuttosto evidente. Le squadre che vincono lo scudetto, sono così, come quella di Inzaghi: magari non vincono sempre facendo 4 gol e dominando, ma non danno mai la possibilità all’avversario di recriminare sul risultato. La squadra di Allegri, invece, non ha mai il controllo della partita. Anche a Frosinone è stato match pari. E non può essere così… Non voglio essere troppo critico, perché se oggi c’è ancora un campionato è per merito della Juve, però mi aspetto più controllo da parte dei bianconeri”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]