“Zhang vuole rifinanziare, ma Oaktree ha in mano delle offerte”. Il Sole 24 Ore fa il punto sull’Inter

Il Sole 24 Ore ha fatto il punto della situazione sulla proprietà dell’Inter. “Il 26 maggio 2024 finirà il campionato di Serie A. Il presidente dell’Inter Steven Zhang, per quella data, spera di portare a termine due obiettivi. Il secondo scudetto con l’Inter, dal suo arrivo come azionista, e un altro target, questa volta finanziario. Fra soli cinque mesi, più o meno in contemporanea con la fine della massima serie calcistica, scade anche il maxi-debito contratto con il fondo americano Oaktree: 275 milioni prestati nel maggio 2021, lievitati a oltre 350 milioni per effetto degli interessi da pagare a scadenza”.

Zhang punta a rifinanziare

Zhang punta a rifinanziare il prestito. La cessione dell’Inter non è sul tavolo per ora, tranne super offerte, e al momento non ci sono trattative concrete con potenziali acquirenti, dopo il tentativo di Bc partners nel 2021 e qualche discussione con fondi del Golfo Persico. Anche in recenti incontri con Goldman Sachs, la banca di fiducia della famiglia cinese, sarebbe stato chiesto di costruire l’architettura finanziaria del nuovo prestito. Goldman avrebbe dato la disponibilità a rifinanziare, con una successiva sindacazione della nuova linea con grandi credit fund ed hedge fund. La strada per Zhang non è però priva di ostacoli: un prestito di questo tipo non è facile da strutturare. Servono nuove garanzie a tutela di un prestito che potrebbe lievitare ancora più in alto assieme agli interessi”.

Offerte a Oaktree

Tanto che Oaktree sarebbe già stata contattata da potenziali nuovi acquirenti, nel caso il fondo californiano si trovasse a dover escutere il pegno sul club. Le probabilità che sull’Inter si ripeta lo stesso film visto sul Milan, con Elliott divenuto proprietario ai danni di Yonghong Li, sono concrete. La differenza è che Oaktree non ha alcuna intenzione di gestire il club.”

Ma, nelle ultime settimane, alcuni eventi hanno portato un po’ di fiducia in più sull’esito dell’operazione. Sul fronte dei tassi di interesse, la maggioranza degli analisti indica che il picco è stato raggiunto e sono prevedibili tagli da parte delle banche centrali nel 2024. Inoltre la recente sentenza della Corte Ue sulla Superlega, anche se in modo al momento del tutto teorico, sta facendo lievitare le valutazioni dei maggiori club europei sulla base di introiti prospettici superiori agli attuali. Le squadre italiane, fra cui l’Inter, hanno annunciato di non voler partecipare al nuovo format: tuttavia si è creata la sensazione che la torta futura da dividere stia diventando maggiore”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Krjstian Asllani saluta così l’Inter dopo tre anni: il centrocampista albanese lascia i colori nerazzurri per passare al Torino. Queste le sue parole sui social sotto forma di lettera: “Cari tifosi nerazzurri è arrivato il momento di salutarci, e credetemi, non è facile trovare le parole giuste. estire la maglia dell’Inter è stato un sogno […]

1 min di lettura

Mehdi Taremi è ormai considerato un esubero in casa Inter sin dall’inizio del calciomercato estivo. Nonostante i numerosi tentativi, la dirigenza nerazzurra non è ancora riuscita a trovare una sistemazione per l’attaccante iraniano. Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse ipotesi, quasi tutte all’estero: dalla Premier League all’Olanda, passando per la Spagna. Il primo club […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, Piero Ausilio deciderà con calma il suo futuro. L’Al Hilal ha intenzione di fare sul serio e aspetterà con calma le riflessioni dello storico direttore sportivo dell’Inter. L’offerta è importante, da circa 5 milioni a stagione più bonus. E l’Al Hilal prenderebbe anche Dario Baccin, vice di Ausilio, e […]