Lautaro a -2 da Icardi: la classifica dei migliori marcatori all time dell’Inter

Corriere dello Sport dedica ampio spazio a Lautaro Martinez, che sabato a Monza ha siglato il 17° ed il 18° gol in campionato, arrivando a 20 gol stagionali Champions League inclusa.

“Con il girone di ritorno appena cominciato, l’attuale ruolino in Serie A l’ha già portato a sole 3 reti di distanza dal primato personale (21), fatto registrare nelle stagioni 2021/11 e 2022/23. A livello di record assoluto, invece, i riferimenti sono Higuain e Immobile, capaci di arrivare a 36 centri in un solo campionato. Di questo passo un posto nell’olimpo interista è assicurato, considerata l’andatura da extraterrestre con cui il centravanti argentino si sta avviando verso la sua miglior annata di sempre con la maglia nerazzurra. Lo sguardo è rivolto un po’ più avanti e nel breve termine si prepara a scalare la classifica dei migliori marcatori della storia nerazzurra. A quota 122 è a una sola lunghezza da Vieri e a due da Icardi: il vero obiettivo è superare Nyers in settima posizione a 133″.

Inter, la classifica marcatori all time

284 Meazza
209 Altobelli
171 Boninsegna
160 Mazzola
158 Cevenini
143 Lorenzi
133 Nyers
124 Icardi
123 Vieri
122 Lautaro

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un’indiscrezione proveniente dai social arabi sta facendo rapidamente il giro del web: secondo quanto riportato da fonti locali, l’Al-Nassr sarebbe al lavoro per mettere sotto contratto Hakan Çalhanoğlu, regista e capitano della Nazionale turca, attualmente in forza all’Inter. Il post, pubblicato dall’utente arabo “عمرو” su X (ex Twitter), parla di “notizie in circolazione” e descrive […]

3 min di lettura

Una serata che, tra luci e ombre, ha offerto spunti interessanti per l’Inter, purtroppo viziata da una partenza fredda e un’espulsione che ha cambiato i ritmi del match. Il secondo cartellino giallo a Hakan Calhanoglu, un’entrata che l’arbitro ha giudicato troppo dura, è costato caro alla squadra. Tuttavia, paradossalmente, è stata proprio l’inferiorità numerica a […]