Zhang riapre il portafoglio, il monte ingaggi con i nuovi arrivi passerà da 119 a 132 milioni di euro

Oltre a Lautaro Martinez, ci sono altre voci che contribuiscono ad aumentare il monte ingaggi dell’Inter per la prossima stagione, portandolo dagli attuali 119 milioni lordi a 132,2 milioni. Questo aumento è motivato principalmente dalla necessità di avere una squadra più ampia per affrontare la nuova Champions League allargata, con quattro partite in più, e il Mondiale per club che si terrà negli Stati Uniti nel giugno 2025, per un intero mese.

Inter, il monte ingaggi

Dopo aver ridotto il monte ingaggi di circa venti milioni grazie alle cessioni della scorsa estate (come Lukaku, Brozovic, Skriniar, Dzeko e Onana che avevano stipendi consistenti), l’Inter sta invertendo questa tendenza in modo ragionato. Se ipotizziamo che Lautaro passi dagli attuali 6,2 milioni agli 8 milioni offerti per prolungare il contratto fino al 2028, ciò comporterebbe un aumento lordo di 3,6 milioni all’anno. Anche Barella, che è vicino al rinnovo, costerebbe al club 3 milioni in più (da 5 a 6,5 netti), così come l’aggiornamento di Dimarco dello scorso inverno (da 2,2 a 4 netti) che vale 3,6 milioni. Darmian e Mkhitaryan rimarranno, ma considerando anche l’età, i loro stipendi rimarranno pressoché identici. Inoltre, l’arrivo a parametro zero di Zielinski e Taremi da Napoli e Porto contribuisce ad aumentare il monte ingaggi. Il polacco guadagnerà 4,5 milioni netti, mentre l’iraniano 3 milioni. In teoria, il costo dell’attaccante sarà quasi completamente ammortizzato dalla cessione di Sanchez (2,8 milioni), il cui contratto scadrà. Tuttavia, Sanchez potrebbe rimanere, poiché con la prospettiva di giocare circa settanta partite (quasi due campionati), la quinta punta potrebbe essere utile. Un’alternativa, che comporterebbe un risparmio, sarebbe investire sul giovane Valentin Carboni, tornato dal prestito al Monza.

Considerando una rosa che non perderà nessun elemento di valore, le uscite di Cuadrado (5 milioni lordi), Klaassen (3) e Sensi (4), tutti in scadenza, avrebbero un impatto relativo. Il futuro di Inzaghi sarà discusso a giugno ma non è incluso in questi calcoli. Un’altra variabile è Dumfries, che attualmente guadagna 2,5 milioni e ha richiesto un rinnovo a cifre elevate. Poiché l’Inter non vuole rischiare di perderlo a parametro zero tra 15 mesi, anche questo nodo dovrà essere risolto entro la prossima estate.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]