“Ho paura che il Napoli al Meazza possa giocare la partita della vita…”

Credo che il tifoso dell’Inter che abita a Roma non voglia mai perdere con la squadra giallorossa e/o con la Lazio; così come quello abitante a Torino non voglia mai soccombere con la compagine granata e/o con la Juventus; così come quello di Genova riguardo la formazione genoana e/o la Sampdoria.
Io, napoletano di 66 anni, tifoso dell’Inter dal 25 maggio 1967 (Celtic 2 – Inter 1), sento di più la partita con la squadra del Napoli che quelle con il Milan, la Juve, eccetera.
Quest’anno, fino al pomeriggio di mercoledì 13 marzo, ero piuttosto sereno, tranquillo riguardo il match di domenica con la squadra di mister Calzona; dopo l’incontro con l’Atletico Madrid molto, ma molto di meno.
Perchè ho paura che il risultato della CL ricada sull’umore della squadra di mister Inzaghi, che con gli spagnoli ha disputato la peggiore gara di quest’anno.
Perchè ho paura che la fatica dell’incontro, protattosi fino ai calci di rigore, possa incidere sulla condizione psico-fisica della formazione nerazzurra di quest’anno.
Perchè ho paura che il Napoli, fuori da ogni competizione, possa giocare la “partita della vita” al Meazza.
Voglio augurarmi che la mia Inter, esclusa dalla CI e dalla CL, possa focalizzarsi solo sulla conquista del ventesimo scudetto tricolore, con tanto di seconda stella e record di ogni genere!
Ecco perchè bisogna andare oltre Inter-Napoli, verso la seconda stella.
Canticchiando la nota canzone di Edoardo Bennato “L’isola che non c’è” (“Seconda stella a destra / questo è il cammino…), credo che gli interisti di tutt’Italia, alla conquista matematica del triangolino tricolore, possano urlare “Inter Campione, per tutti una lezione!, pensando ai vari opinionisti radiofonici e televisivi come Zazzaroni, Ordine, Oppini, Chirico, Ravanelli, Mauro, Mughini & loro affini.
Mi auguro solo che l’efficientissimo Yann Sommer (che ha fatto dimenticare Onana), Pavard, Bastoni, Acerbi, de Vrij, di Marco, Darmian, Calhanoglu, Barella, Frattesi, Mkihitarjan, Dumfries, Martinez e Thuram o chi scenderà in campo domenica al Meazza giochino come hanno fatto per tutto questo campionato e sconfiggano il Napoli dell’arrogante presidente Aurelio De Laurentiis, se non proprio asfaltarlo.
Poi, tutti insieme, tenendoci per mano, da Nord a Sud d’Italia potremo urlare “Grazie, Inter”!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]