Imbarazzo a OpenVAR: “Ecco perché il 2-2 del Cagliari è regolare”

“Carambola fortuita, tocco involontario, movimento naturale”. Questo si sente dall’audio del Var di Inter-Cagliari sul gol del 2-2 di Lapadula, clamorosamente convalidato. L’ex arbitro e dirigente AIA Matteo Trefoloni nella trasmissione OpenVar su Dazn, giustifica in modo incondivisibile la decisione.

Pensiamo che questo sia un gol regolare. Pensiamo che l’elemento da valutare è che il pallone arriva da dietro, quindi in qualche modo è inatteso. Il calciatore si sta muovendo per andare a cercare uno spazio o trovare il pallone, ma non si aspetta che il pallone possa carambolargli nel braccio. Il movimento del braccio è di corsa, di rotazione e di un calciatore che sta provando a divincolarsi da una marcatura molto stretta di un avversario (Acerbi ndr). Non riusciamo a vederlo largo come è successo in occasione del calcio di rigore concesso all’Inter. Per noi rimane un’azione non punibile. Se fosse lo stesso Lapadula a segnare la rete sarebbe stata annullata. Se il tocco accidentale invece arriva a un compagno, la rete è regolare. Fosse stato un tocco in fase difensiva, non ci saremmo aspettati un rigore né dall’arbitro né tantomeno un intervento del Var”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Luca Percassi ha parlato di Ademola  Lookman: “L’anno scorso a fronte di un’offerta da 20 milioni del Psg il giocatore ci aveva chiesto di essere ceduto e l’Atalanta, essendo una società credibile, si era ripromessa di poter cedere il giocatore in questa sessione di mercato basandosi su due presupposti che lui stesso ci aveva chiesto: raggiungere in primis […]