Zazzaroni: “Inter ubriaca di stelle. Sono felice per Simone Inzaghi ma Steven Zhang…”

Ivan Zazzaroni sul Corriere dello Sport ha parlato del trionfo nerazzurro: “A grandi sorsate l’Inter si ubriaca di stelle. Sono finalmente due. La seconda l’ha staccata dal cielo di Milano proprio nel derby, un derby freddo, rovente solo nel finale: ho ancora negli occhi il volto di Pioli che sembrava si chiedesse cosa ci faccio ancora qui? Con quale spirito – domando io – potrà aver preparato la partita? È stato tutto così strano e in parte già scritto dalla solita manina impertinente: il gol che ha aperto la serata l’ha segnato Acerbi, protagonista dell’unico imbarazzo provato dalla squadra e dalla società negli ultimi mesi, e insomma come si può dubitare del destino e della sua forza?“.

Le parole di Zazzaroni

“Sono felice per Simone Inzaghi, con quel modo tutto suo di fare l’allenatore. Non è un grande comunicatore, sa però parlare ai giocatori, li responsabilizza e tranquillizza, ed è la cosa che più conta. Il dominio stagionale è stato fin troppo evidente, frutto anche di assolute sorprese quali Thuram e Sommer. L’estate scorsa non immaginavo che potessero fare addirittura meglio di Lukaku e Dzeko, che metto insieme, e Onana. Ho il sospetto, fondato, che i due abbiano stupito, e non poco, anche chi li ha presi, Piero Ausilio, e chi ne ha avallato l’acquisto, Beppe Marotta. La squadra apprezza la lealtà, oltre alle idee, di Simone. Che ha una sola parola perché ha una sola convinzione. Stella o non stella, mai così Inter come quelle di Pellegrini e Moratti. Non ce l’ho con Steven Zhang, lui non ha colpe, ma almeno quelli i soldi li mettevano sul serio ed erano i loro soldi, miliardi di lire e poi milioni di euro. E genuina e potente e soprattutto antica era la passione che li muoveva. Ieri ho letto l’intervista di Franco Vanni all’Ernesto, del quale mi onoro di essere amico. Un paio di passaggi mi hanno colpito. Quando dice che «la notte sogno ancora i giorni dello scudetto. Al risveglio impiego qualche istante a realizzare che è successo davvero. Lo stesso succede con la coppa Uefa di trent’anni fa. Ed è incredibile come certe imprese uniscano gli uomini che le hanno compiute». Al punto che due mesi fa lo stesso Pellegrini organizzò un volo privato per consentire agli ex compagni di squadra di Andy Brehme, morto il 20 febbraio scorso, di andare a Monaco di Baviera a ricordarlo in presenza”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]