Inter-Torino 2-0, PAGELLE: chiamatelo Prof Calhanoglu. Pavard neanche suda

Nel giorno della festa l’Inter batte per 2-0 il Torino e conferma di mantenere sempre la massima concentrazione su un campionato ormai deciso.

Pagelle

Sommer 7 – Impegnato sporadicamente, conferma comunque di essere sempre pronto e concentrato confezionando l’ennesimo clean sheet stagionale.

Pavard 7,5 – In difesa se la cava senza neanche sudare. Si fa vedere spesso in avanti, avrebbe voglia di quel gol che tanto meriterebbe, ma per ora non riesce nell’intento.

De Vrij 7 – Ingaggia un duello muscolare con il sempre pericoloso Zapata e finisce per domarlo dall’alto della sua classe.

Bastoni 7 – Copre decisamente senza problemi la fase difensiva e si fa notare anche per le solite aperture e per le incursioni verso l’area avversaria.

Darmian 7 – Lui è sempre lì al suo posto, tranquillo e puntuale. Una sicurezza e un punto di riferimento.

Barella 7 – Meriterebbe anche lui quel gol che quest’anno ha fatto fatica a trovare, ma per il resto solita partita nella quale ha unito quantità e qualità come solo lui sa fare.

Calhanoglu 7,5 – Il professore in mezzo al campo ha dettato legge, dirigendo da par suo la manovra e, tanto per non farsi mancare nulla, ha messo a segno anche le due reti del successo. Chissà se nel primo tempo, Thuram non avesse sfortunatamente respinto il suo tiro, cosa avrebbe potuto fare.

Mkhitaryan 7 – Sul suo conto abbiamo ormai finito gli aggettivi. Ancora un’altra prestazione di assoluta qualità e intelligenza. Con mister Inzaghi che gli concede anche una mezzoretta di riposo.

Carlos Augusto 7 – Lui è il titolare aggiunto di questa squadra. Sia da esterno a tutta fascia che da braccetto, fa sempre egregiamente il suo dovere.

Thuram 7 – È tornato in palla e si vede che ha voglia di far bene e di aiutare la squadra. Non trova il gol ma la prestazione è di livello.

Lautaro 7 – È un momento nel quale la palla non entra, ma lui lavora per la squadra, fa il suo dovere fino in fondo mettendosi al servizio dei compagni come deve fare un grande capitano.

Subentrati

Asllani 6,5 – Entra quando la partita ha poco da dire. Fa la sua parte e prova anche con un paio di legnate dalla distanza.

Frattesi 6,5 – Anche stavolta sfiora il gol, ma si distingue anche per un buon lavoro in mezzo al campo.

Sanchez 6,5 – Dà subito qualità e brio alla manovra, cercando di mettere qualche buon pallone per il suo capitano.

Arnautovic 6,5 – Fa il suo gioco di sponda e di muscoli con più che sufficiente efficienza.

Buchanan 6,5 – Comincia ad avere un minutaggio un pochino più rilevante. Da qui alla fine probabilmente lo vedremo più spesso.

Allenatore

Inzaghi 8 – È la giornata della sua festa, voluta, meritata e tributata con affetto da tutto il pubblico. Partecipa anche alle coreografie della curva, sempre però con lo sguardo attento e concentrato sul campo. Non vuole cali di tensioni e anche oggi la squadra ha dimostrato di essere perfettamente sulla sua lunghezza d’onda. Vittoria meritata e gruppo saldamente in mano al suo condottiero.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]