IL PUNTO – Quale sarà il progetto di Oaktree per l’Inter? Parola d’ordine: continuità

Il 22 maggio è una data che fa e farà parte della storia dell’Inter. Ricordate il Triplete del 2010? Ebbene, mercoledì con ogni probabilità il club nerazzurro avrà un nuovo proprietario. Con la scadenza dei termini per la restituzione del bond contratto da Steven Zhang nel 2021, Oaktree escuterà il pegno e prenderà il controllo della società nerazzurra.
Quale sarà il progetto di Oaktree per l’Inter? Il fondo è soddisfatto del lavoro fatto dai dirigenti nelle ultime tre stagioni, la fiducia in Beppe Marotta, Alessandro Antonello e Dario Baccin è alta e si andrà certamente avanti con loro. In più, nel C.d.A. nerazzurro siedono già da tre anni due esponenti del fondo come Carlo Marchetti e Antonello Carassai.

Un nuovo proprietario, pur trattandosi di un fondo che per sua natura è interessato soprattutto ai risvolti economici dei suoi investimenti, non arriva per disfarsi di un asset il prima possibile e col rischio di perderci soldi. Anzi, di solito decidere di governarlo – per un tempo breve, medio o lungo – fino a quando non si paleserà un compratore. Il valore dell’Inter è di almeno 1,2 miliardi di euro.

Intanto, si convocherà l’assemblea degli azionisti per eleggere il nuovo C.d.A. Si tratta di una procedura che, se non ci saranno intoppi, impiegherà una ventina di giorni nei quali il club rimarrà sostanzialmente fermo con buona pace dei rinnovi in agenda e i progetti di mercato.
Scaduti questi tempi e con una nuova organizzazione la gestione dell’Inter proseguirà come è stata gestita finora, senza scossoni auspicati dai gufi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]