IL PUNTO – Tessmann come Samardzic: i motivi che hanno portato l’Inter a rinunciare

L’Inter ha deciso di fare un passo indietro per Tanner Tessmann. La decisione è stata definitivamente presa nela giornata di ieri. A lanciare il campanello d’allarme era stato nel primo pomeriggio il direttore sportivo del Venezia. Se l’accordo con il club lagunare era stato trovato da tempo, a dare problemi nella chiusura della trattativa è stato il giocatore ed il suo entourage, come spiegato da TuttoSport.

tessmann

(L’Inter) negli ultimi anni ha sempre mantenuto la barra dritta a fronte dei “ricatti” dei vari procuratori/intermediari. In tal senso fa fede quanto accaduto un’estate fa con Samardzic ed, è storia recente, quanto si è verificato nella giornata di ieri per Tanner Tessmann. I dirigenti nerazzurri, evidentemente infastiditi dalle richieste dell’entourage del giocatore (a livello di ingaggio e commissioni) e dai troppi i bastoni messi sulle possibili destinazioni dove il centrocampista sarebbe stato mandato in prestito, hanno deciso di mollare la presa rinunciando al suo ingaggio. Ausilio ha comunicato la decisione al ds del Venezia Antonelli (questo non intacca gli ottimi rapporti tra i club) con un velo di dispiacere perché Tessmann sarebbe stato il primo acquisto americano dell’era Oaktree nonché un prospetto davvero interessante per il futuro“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Tancredi Palmeri ha parlato a Sportitalia.com dell’Inter: “Sono i fatti a dimostrare l’eccellenza del lavoro di Simone Inzaghi: senza stare a elencare i titoli, semplicemente garantire 4 anni di eccellenza senza poter fare mercato, anzi essendo obbligato a incassare premi che non verranno reinvestiti pena l’esonero. Un record assoluto: rimanere ai vertici incassando al netto […]