Champions League: Inter contro City e Arsenal, ecco le 8 avversarie

Sono in corso i sorteggi della nuova Champions League 2024-2025. L’Inter ha subito conosciuto le sue otto avversarie. Il calendario sarà pubblicato entro la giornata di sabato 31 agosto.

  • Lipsia, in casa
  • Manchester City, in trasferta
  • Arsenal, in casa
  • Bayer Leverskusen, in trasferta
  • Stella Rossa, in casa
  • Young Boys, in trasferta
  • Monaco, in casa
  • Sparta Praga, in trasferta
inter ucl draw

Le altre italiane

Juventus

  • Manchester City, in casa
  • Lipsia, in trasferta
  • Benfica, in casa
  • Club Brugge, in trasferta
  • Psv, in casa
  • Lille, in trasferta
  • Stoccarda, in casa
  • Aston Villa, in trasferta

Milan

  • Liverpool, in casa
  • Real Madrid, in trasferta
  • Club Brugge, in casa
  • Leverkusen, in trasferta
  • Stella Rossa, in casa
  • Dinamo Zagabria, in trasferta
  • Girona, in casa
  • Slovan Bratislava, in trasferta

Atalanta

  • Real Madrid, in casa
  • Barcellona, in trasferta
  • Arsenal, in casa
  • Shakhtar, in trasferta
  • Celtic, in casa
  • Young Boys, in trasferta
  • Sturm Graz, in casa
  • Stoccarda, in trasferta

Bologna

  • Borussia Dortmund, in casa
  • Liverpool, in trasferta
  • Shakhtar, in casa
  • Benfica, in trasferta
  • Lille, in casa
  • Sporting Lisbona, in trasferta
  • Monaco, in casa
  • Aston Villa, in trasferta
champions league

Nuovo format e 4 fasce

Inizieranno alle ore 18,00 i sorteggi per la prima fase della Champions League 2024-2025, edizione che promette di essere rivoluzionaria, soprattutto per l’Inter. I nerazzurri, unica squadra italiana in fascia 1, affronteranno un torneo profondamente rinnovato nel formato, con importanti cambiamenti che potrebbero influenzare il loro percorso.

A partire da quest’anno, il numero di squadre partecipanti passerà da 32 a 36, e verrà abbandonato il tradizionale formato a gironi. Al suo posto, le squadre si confronteranno in un girone unico che simulerà la presenza di quattro gironi “virtuali” da nove squadre ciascuno. In pratica, l’Inter affronterà otto avversarie diverse, selezionate tra le quattro fasce di merito stabilite dal ranking UEFA. Questo significa che, nonostante l’appartenenza alla fascia 1, i nerazzurri dovranno subito misurarsi con due squadre di primissimo piano tra quelle della fascia 1, come Manchester City, Bayern Monaco, Real Madrid, PSG, Liverpool, Lipsia, Borussia Dortmund e Barcellona.

I punti accumulati contro queste otto avversarie concorreranno a formare la classifica complessiva del girone unico. Le prime otto squadre accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre quelle classificate dal nono al ventiquattresimo posto dovranno passare attraverso un turno di spareggi. Da lì in poi, il torneo riprenderà il consueto formato a eliminazione diretta fino alla finalissima del 31 maggio 2025, che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Per l’Inter, questo nuovo formato rappresenta una sfida significativa: dovrà affrontare sin dalle prime battute del torneo alcune tra le squadre più forti d’Europa, senza la possibilità di “ammortizzare” la difficoltà nelle prime fasi. Tuttavia, questa nuova formula potrebbe anche offrire l’opportunità di mettere subito in chiaro le ambizioni dei nerazzurri e di accumulare preziosa esperienza e fiducia in vista delle fasi successive.

Il sorteggio per stabilire gli otto avversari dell’Inter avverrà giovedì 29 agosto presso il Grimaldi Forum di Montecarlo. Questo sarà il primo passo per capire quali saranno le prime sfide che attendono la squadra di Inzaghi in questa avventura europea.

Champions League, le qualificate

PRIMA FASCIA

Real Madrid (Spagna, campione in carica) 136.000
Manchester City (Inghilterra) 148.000
Bayern Monaco (Germania) 144.000
PSG (Francia) 116.000
Liverpool (Inghilterra) 114.000
Inter (Italia) 101.000
Borussia Dortmund (Germania) 97.000
RB Lipsia (Germania) 97.000
Barcellona (Spagna) 91.000

SECONDA FASCIA

Bayer Leverkusen (Germania) 90.000
Atlético Madrid (Spagna) 89.000
Atalanta (Italia) 81.000
Juventus (Italia) 80.000
Benfica (Portogallo) 79.000
Arsenal (Inghilterra) 72.000
Club Brugge (Belgio) 64.000
Shakhtar Donetsk (Ucraina) 63.000
Milan (Italia) 59.000

TERZA FASCIA

Feyenoord (Olanda) 57.000
Sporting CP (Portogallo) 54.500
PSV Eindhoven (Olanda) 54.000
Dinamo Zagabria (Croazia) 50.000
Red Bull Salisburgo (Austria) 50.000
Lille (Francia) 47.000
Stella Rossa (Serbia) 40.000
Young Boys (Svizzera) 34.500
Celtic (Scozia) 32.000

QUARTA FASCIA

Slovan Bratislava (Slovacchia) 30.500
Monaco (Francia) 24.000
Sparta Praga (Repubblica Ceca) 22.500
Aston Villa (Inghilterra) 20.860
Bologna (Italia) 18.056
Girona (Spagna) 17.897
Stoccarda (Germania) 17.324
Sturm Graz (Austria) 14.500
Brest (Francia) 13.366

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]