Il settimo derby fatale per l’Inter: cosa non ha funzionato nella squadra di Simone Inzaghi?

L’Inter si lecca le ferite dopo il brutto ko rimediato nel derby: i nerazzurri hanno fallito l’appuntamento con la settima stracittadina consecutiva portata a casa, nonostante alla vigilia i pronostici fossero tutti per i campioni d’Italia in carica.

Cosa non ha funzionato nella squadra di Simone Inzaghi?

“Il 4-4-2 ultra offensivo di Fonseca ha finito col sorprendere Lautaro e compagni, incapaci di reagire alle avversità anche a causa del posizionamento dei rivali che ha impedito un regolare sviluppo del gioco per vie centrali – scrive Goal.com. – Non è un caso, dunque, che il gol di Dimarco nasca da un cambio gioco perfetto di Barella, unica soluzione per ovviare alla densità costruita dai rossoneri nella zona nevralgica: suo malgrado, l’Inter non è riuscita a trovare con continuità le corsie laterali, permettendo al Milan di fare la voce grossa per larghissima parte dell’incontro.
Troppo traffico lì nel mezzo, sbocchi parzialmente ostruiti sulle fasce. Risultato? Inter completamente imbrigliata e dominata come non accadeva da tempo immemore.
Sotto la lente d’ingrandimento anche le sostituzioni operate nella ripresa da Simone Inzaghi che, come avvenuto in quel di Monza, non è rimasto esente da critiche per le mosse attuate a gara in corso.

Particolarmente rischiosa la scelta di sostituire contemporaneamente Calhanoglu e Mkhitaryan: ammoniti sì, ma comunque rappresentanti il fulcro del gioco nerazzurro assieme a Barella, sostituito undici minuti più tardi anche a causa di un lieve problema fisico.
I nuovi innesti non si sono rivelati all’altezza dei titolari, tutt’altro: Frattesi preso d’infilata da Gabbia nell’azione decisiva, Asllani non si è scrollato di dosso i dubbi della tifoseria sul suo conto
.

Anche la decisione di richiamare in panchina un uomo forte sui palloni alti come Bastoni per inserire Carlos Augusto non ha convinto: l’ex Atalanta avrebbe potuto essere utilissimo sulla punizione calciata da Reijnders e tramutata in gol dall’incornata di Gabbia.

In ombra gli uomini scudetto Lautaro e Thuram

Tra le note dolenti figura anche l’appannamento di due degli uomini più determinanti per la conquista del 20° Scudetto: stavolta, a fare meglio tra i due componenti della ‘Thu-La’, è stato capitan Lautaro, autore dell’assist per Dimarco ma comunque accerchiato costantemente dalle maglie difensive rossonere.
Piccoli segnali di ripresa per il ‘Toro’, comunque ancora non ai livelli abituali: colpa di una condizione fisica da migliorare e anche dell’alchimia con Thuram che sembra essere svanita, tanto da far risultare paradossale il maggior feeling ammirato finora tra il francese e Taremi, rimasto in panchina per l’intera durata dell’incontro”.
(FONTE: Goal.com)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]