La Russa: “Oggi Inter e Milan avrebbero due stadi. Il Comune ha fatto un disastro”

La revoca della finale di Champions League 2027 a San Siro ha scatenato un dibattito politico a Milano. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha criticato la gestione del sindaco Beppe Sala, affermando che la situazione avrebbe potuto essere gestita in modo più deciso. In un’intervista al Corriere della Sera, La Russa ha dichiarato: “Al Comune sarebbe bastato chiarire subito a Milan e Inter che San Siro non andava abbattuto in nessun caso. Esattamente come la pensa la maggioranza dei milanesi.” Secondo lui, lo stadio è un simbolo della città, al pari del Duomo e della Scala, e il Comune avrebbe dovuto proteggerlo sin dall’inizio.

La Russa ha anche sottolineato i benefici economici di mantenere lo stadio: Se non demolisci San Siro, risparmi una cifra che va dai 50 ai 70 milioni di euro, a cui puoi aggiungere gli utili di uno stadio che, restando in piedi, puoi tranquillamente affittare sia per concerti sia per altri eventi.” In questo modo, il risparmio potrebbe finanziare la manutenzione dell’impianto per anni, senza gravare sui club.

Il presidente del Senato ha inoltre criticato l’incertezza della giunta comunale, che ha generato confusione e ritardi: Il Comune, stretto da una giunta divisa tra chi voleva la demolizione e chi no, ha trascinato tutto all’inverosimile. […] Oggi ci troviamo ancora al punto di partenza, come nel Gioco dell’oca.” Secondo La Russa, Milan e Inter avrebbero accettato di modificare il progetto, ad esempio riducendo le volumetrie, se il Comune avesse preso una posizione chiara: “Le squadre avevano la speranza che il loro progetto originario andasse in porto, con la demolizione di San Siro. Ma se il Comune avesse detto fin dall’inizio che San Siro non si abbatteva, il progetto ‘due stadi’ sarebbe andato avanti e le squadre avrebbero accettato.”

Infine, La Russa ha paragonato la situazione di Milano a quella di altre città europee, come Liverpool e Belgrado, dove più stadi convivono a breve distanza: “In Inghilterra, a Liverpool, ci sono due stadi a distanza di 900 metri. In Spagna due stadi a distanza di 50 metri, in Serbia di 800, in Argentina di 300 metri. Perché da noi no?”

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]