La mano di Oaktree: futuro più solido per l’Inter, nel 2025 pareggio di bilancio

Il fondo statunitense Oaktree ha ufficialmente messo la firma sull’ultimo bilancio dell’Inter sotto la gestione di Steven Zhang, in una giornata cruciale in cui il Consiglio di Amministrazione nerazzurro ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno. Il documento dovrà ora passare per l’assemblea di ottobre per l’approvazione definitiva.Si può già dire, però, che il vero primo bilancio interamente targato Oaktree sarà quello del 2025.

Nonostante il controllo del club sia passato al fondo solo a fine maggio, Oaktree ha già effettuato una ricapitalizzazione di 47 milioni di euro, con 44 milioni di iniezione diretta nelle casse dell’Inter. Questo intervento non è un passaggio banale, soprattutto in un bilancio che assume un’importanza storica per il club. Gazzetta dello Sport riepiloga i dati più significativi.

Record di fatturato e cessioni strategiche

L’Inter ha fissato il record di fatturato societario, toccando quota 473 milioni di euro. Questo traguardo è stato raggiunto grazie a operazioni di mercato come le cessioni di Brozovic e Onana, oltre agli aumenti di ricavi derivanti dagli accordi con i partner, come il rinnovo della partnership con Nike. Anche la maglia da gioco contribuisce significativamente: per questa stagione, porterà circa 41 milioni di euro.

Perdite ridotte e break even vicino

Il bilancio si chiude con una perdita di 36 milioni di euro, un dato migliore delle previsioni che parlavano di un passivo tra i 40 e 50 milioni. Questo avvicina l’Inter al tanto agognato break even, considerato che la perdita è praticamente equivalente agli interessi annuali da pagare per il bond in scadenza nel 2027. Di fatto, l’Inter si trova a un passo dal pareggio di bilancio, un traguardo mai raggiunto negli ultimi 30 anni.

Un altro dato positivo riguarda il valore della produzione, che registra un segno positivo di circa 9 milioni di euro, il miglior risultato dal 2018.

Futuro: stabilità finanziaria e prospettive di crescita

Questo bilancio segna un passo deciso verso una maggiore stabilità finanziaria per il club. In prospettiva, l’Inter potrebbe chiudere il bilancio 2025 in utile, un evento che non accade da oltre tre decenni. Tuttavia, nonostante la prospettiva di bilanci in attivo, non ci si aspetta una rivoluzione nel modo in cui verranno gestiti gli investimenti nel calciomercato.

I dirigenti potrebbero avere qualche margine di manovra in più, ma l’approccio prudente resterà una costante. Le risorse maggiori potrebbero essere destinate al progetto del nuovo stadio, considerato una priorità assoluta per il fondo. Come ha dichiarato Alejandro Cano, manager di Oaktree, “per competere in Europa serve uno stadio di proprietà”.

Conclusione

L’Inter, sotto la guida di Oaktree, si sta incamminando verso un futuro finanziariamente più solido. L’utile previsto per il 2025 rappresenterà un traguardo storico, mentre il club continua a investire con prudenza e a guardare al futuro con ambizione, soprattutto per quanto riguarda il nuovo impianto.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]