IL PUNTO – Inter, a Udine la reazione c’è stata, ma c’è una priorità da risolvere

A Udine è arrivata l’attesa reazione dell’Inter dopo la deludente sconfitta nel derby contro il Milan. Inoltre Simone Inzaghi e la squadra hanno festeggiato il ritorno al gol del suo capitano, Lautaro Martinez. Sono mostrati un approccio migliore rispetto alla partita contro il Milan, dimostrando determinazione e solidità nei momenti chiave. Confermati anche gli ottimi stati di forma di Dimarco e Frattesi. Tuttavia, dietro la vittoria si nasconde una preoccupazione per il tecnico nerazzurro.

Preoccupazione per i troppi gol subiti

Con le due reti incassate allo stadio Friuli, l’Inter ha ora subito 7 gol in 6 partite, un dato troppo alto per una squadra che ambisce a vincere lo scudetto e restare competitiva in zona Champions League. Inzaghi ha riconosciuto che alcune situazioni difensive, come il colpo di testa di Kabasele e il contropiede di Lucca, avrebbero potuto essere gestite meglio, sottolineando la necessità di migliorare il lavoro difensivo di squadra.

bisseck

Errori individuali e somiglianze con altre partite

Inzaghi ha richiamato l’attenzione su errori specifici, come Bisseck in ritardo sul primo gol, e ha paragonato la situazione a gol subiti in altre partite, come contro Monza e Milan. Nonostante il numero di tiri in porta subiti sia aumentato rispetto alla scorsa stagione, Inzaghi ritiene che i problemi siano correggibili con un lavoro mirato in allenamento.

La difesa, una priorità da risolvere

Se il trend non viene invertito, quest’anno la squadra rischia di subire il doppio, una media che potrebbe compromettere seriamente le ambizioni di alta classifica. La sfida per Inzaghi è trovare la formula giusta per ridurre gli errori difensivi e riportare l’Inter alla solidità difensiva che aveva contraddistinto la passata stagione.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]