Inter – Torino 3-2, PAGELLE: Thuram una macchina, Dimarco e Bastoni fanno calcio

Ancora una vittoria per l’Inter, che nella gara interna contro il Torino conquista il risultato pieno, molto più largamente di quanto dica il risultato finale.

Pagelle

Sommer 6,5 – Sveglio e reattivo e pronto nell’unica occasione in cui è stato veramente chiamato in causa. Sfiora il rigore ma non riesce a deviarlo in maniera decisiva.

Bisseck 6 – Qualche piccola sbavatura, ma sempre molto utile in fase di appoggio.

Acerbi 6 – Ingaggia un duello muscolare con Zapata, che dura con alti e bassi per quasi tutta la gara.

Bastoni 6,5 – Bene in difesa e benissimo in appoggio.

Darmian 6 – Fa il suo dovere, ma è troppo timido in fase di sviluppo dell’azione.

Frattesi 6,5 – Grande movimento e buone accelerazioni. Dà un contributo determinante, ma non riesce a trovare la zampata in zona gol.

Calhanoglu 6,5 – Prestazione di livello, nella quale si fa notare sia in fase di costruzione che di contenimento. Sbaglia pochissimo, ma commette un fallo da rigore che non è da lui.

Mkhitaryan 6,5 – Piano piano sta tornando il giocatore che conosciamo e stasera, per buona parte della gara, si è rivisto il Mkhitaryan delle serate migliori.

Dimarco 7 – Come sempre dal suo piede passano palloni importanti. Fa il suo dovere, sbagliando pochissimo e senza rischiare nulla in fase di contenimento.

Thuram 8 – Tre gol e tante buone giocate per la squadra. Una tripletta che la dice lunga sulle potenzialità dell’attaccante francese.

Lautaro 6,5 – Sappiamo che non può essere ancora al top, si sacrifica per la squadra e in un paio di circostanze è poco fortunato in fase di finalizzazione. Comunque sempre nel vivo dell’azione.

Subentrati

Pavard 6 – Non rischia nulla, non sbaglia quasi nulla e prova anche ad appoggiare l’azione.

Dumfries 6,5 – Qualche buon spunto, ma non ha avuto particolari occasioni per mettersi in luce.

Taremi 6,5 – Anche nei venti minuti nei quali è stato in campo, ha dato una dimostrazione delle sue qualità.

Zielinski s.v.

De Vrij s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Una partita che poteva essere una trappola. Alla fine si risolve nel migliore dei modi, anche se poteva essere chiusa in netto anticipo. La squadra ha fatto il suo dovere, segnando e creando come è solita fare, ma purtroppo un paio di sviste difensive, hanno tenuto in bilico il risultato fino al termine. Niente di preoccupante, si vede chiaramente che la squadra è in crescita e che tutti sono pronti a dare il loro contributo. Sembra chiaro che con il passare delle giornate, la squadra acquisirà ancora maggiore compattezza e potrà lottare per traguardi importanti fino al termine della stagione.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]