Inzaghi: “Vincere due anni di fila è difficile per tutti. Thuram? Sta meglio ma…”

Dopo essere stato premiato al Salone d’Onore del CONI con il Premio Manlio Scopigno, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha parlato ai microfoni dei giornalisti a margine dell’evento, affrontando vari temi legati alla stagione in corso.

Un campionato più equilibrato

Interrogato sull’attuale andamento della Serie A, Inzaghi ha sottolineato come la competizione si sia ulteriormente livellata quest’anno: “Sì, lo sapevamo. Ci sono molte squadre che si sono rinforzate e vogliono contendere all’Inter il titolo. Le prime sette giornate hanno dimostrato che non ci sono partite facili, tutte sono insidiose. Noi cercheremo di dare sempre il massimo”, ha affermato il tecnico, consapevole delle difficoltà che il campionato riserva.

Campionato o Champions League?

Alla domanda su quale competizione preferirebbe vincere, tra il campionato e la Champions League, Inzaghi ha risposto con lucidità: “Quando sei all’Inter, devi competere in tutte le competizioni. C’è un dispendio fisico e mentale enorme, ma questo è il bello del calcio”.

Il rischio di appagamento dopo i successi?

Riguardo la possibilità che l’Inter possa sentirsi appagata dopo i recenti successi, Inzaghi ha risposto: “Sappiamo che vincere porta a questo: vincere è difficile, rifarlo lo è ancora di più. Stiamo lavorando, bisogna cercare sempre di migliorarsi giorno dopo giorno”.

Le condizioni di Marcus Thuram

Inzaghi ha poi parlato delle condizioni di Marcus Thuram, reduce da un lieve infortunio: “Sembra che stia meglio, c’è un po’ di apprensione. Ora lo vedrà anche lo staff della Francia e spero possa recuperare velocemente”. L’attaccante francese sarà comunque valutato attentamente durante il ritiro con la nazionale.

La pressione e le aspettative

Infine, sul tema della pressione che circonda l’Inter e il resto del campionato, Inzaghi ha affermato: “Ce l’abbiamo tutti, tutti gli allenatori e tutte le società. Ci sono squadre attrezzate e daremo tutti il massimo”. Riguardo alla capacità dell’Inter di affrontare tutte le competizioni, ha concluso: “Sicuramente. Abbiamo una società forte con dirigenti capaci, hanno lavorato bene anche quest’anno con grande sacrificio. Sapevamo quali erano i nostri limiti, ma la società ha fatto grandi cose”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Con la lotta scudetto improvvisamente riaperta, Simone Inzaghi potrebbe rivedere le sue scelte in campionato. La Gazzetta dello Sport guarda già alla sfida Inter-Lazio, penultima giornata di Serie A, che si preannuncia decisiva: il Napoli, atteso dalla trasferta insidiosa contro un Parma in piena lotta salvezza, potrebbe lasciare spazio al sorpasso dell’Inter proprio nel rush […]

1 min di lettura

Cesc Fabregas ha parlato a Sky Calcio Club: “Un’altra cosa a favore dell’Inter e che non aiutava il Barcellona, e non possiamo dimenticarla, è l’esperienza. Il Barcellona è una squadra giovanissima, con due giocatori incredibili di 17 anni, uno 19 anni, uno di 21-22″. Le parole di Fabregas “Quell’inesperienza, quella giocata che vuole recuperare la […]

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Dazn dopo la vittoria dell’Inter a Torino per 2-0.“Temevo il Torino, soprattutto per come gioca in casa, ma ho visto la squadra come si è allenata dopo 120 minuti col Barcellona. Dovevamo fare una prestazione lucida e organizzata.Zalewski? Sta facendo molto bene, lui nasce in quel ruolo, poi è stato spostato quinto […]