Palmeri: “Tra pre Stella Rossa e post Torino mai visto un Inzaghi così spazientito”

Il giornalista Tancredi Palmeri su linterista.it scrive del momento dell’Inter sferzando i detrattori.
“Che l’Inter abbai un problema di concentrazione è qualcosa che Simone Inzaghi e i suoi ragazzi sanno da soli. Non sono né scemi né illusi, e si sono resi conto che le sistematiche disattenzioni difensive sono costate varie punti, e sono ancora lì presenti in quasi ogni partita. (…)

Eppure tanto la critica quanto i tifosi interisti stessi ripetevano a pappardella la tiritera delle 12 sconfitte e non si rendeva giustizia a quanto realmente accadeva in campo, fatto salvo che l’Inter stessa sapesse fosse inaccettabile concedere tanti punti per dei black-out.

Per la prima volta tra conferenza pre-Stella Rossa e post-partita del Torino si è assistito a un qualcosa di inedito. Un Inzaghi che definire furioso sarebbe troppo, ma mai visto così spazientito quando finalmente in finale di conferenza o intervista è sbottato – sempre educatamente – verso le critiche ingenerose. In conferenza contro chi descriveva l’errore del singolo contro l’Udinese, rispondendo con una lectio magistralis in 20 secondi su come gli errori sul secondo gol dell’Udinese fossero molteplici dei vari giocatori, snocciolando le letture tecnico-tattiche sbagliate per dimostrare quanto invece la critica fosse superficiale nell’analisi. E post-partita, quando all’ennesima domanda sui gol subiti contro il Torino, ha troncato con un: “Ma ancora?! Pensavo volessi sottolineare che dopo il derby abbiamo fatto la terza vittoria e prestazione positiva”. (…)

Contro Torino e Udinese, così come contro la Stella Rossa, c’è stata una lavata di calcio da parte dell’Inter, e la prestazione è sempre quella comanda del giudizio. Per carità, contro il Torino favorita dall’espulsione suicida di Maripan, ma tant’è. Quella che era stata una prestazione scialba nel derby, adesso è stata sintetizzata letteralmente a due momenti in tutta la partita, in mezzo a dominio tecnico-tattico. Di nuovo, due momenti che l’Inter non si può permettere così disinvoltamente quando invece gioca così bene. Ma questo è, non invece una superficiale analisi “L’Inter trema”, “Inter fragile difensivamente” (come invece era stata contro il Milan).

Questa la realtà dei fatti. A fronte di una descritta dalla critica scollata da vero accadimento degli eventi. Critica (e tifosi diciamolo) che non a caso poi si sono sorpresi quando l’Inter prima è arrivata in finale di Champions e poi ha stravinto lo scudetto. Ma le prestazioni erano già là, bastava saperle (o volerle) vedere…”.

(FONTE: L’INTERISTA.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]

1 min di lettura

È uno dei nomi più caldi in queste ultime battute di calciomercato dell’Inter, sempre alla ricerca di giovani profili su cui investire per il futuro. È questa, del resto, la linea imposta da Oaktree, con particolare attenzione al reparto difensivo. Yusuf Akcicek, la situazione Nelle ultime ore è emerso l’interesse nerazzurro per Yusuf Akcicek, difensore […]