Dzeko: “Strano il mio addio all’Inter. Competizione con Lukaku? Vi spiego”

Edin Dzeko ha parlato a Gazzetta dello Sport nella veste di doppio ex in vista del confronto di domenica tra Roma e Inter. L’attaccante bosniaco commenta il suo addio al club nerazzurro nell’estate del 2023, spiegando che la decisione di lasciarlo andare fu strana, soprattutto considerando che era stato titolare in tutte le partite importanti, inclusa la finale di Champions League. Era stato trattato bene dall’Inter, ma ha rispettato la scelta, pur trovandola sorprendente: “Un giocatore che è stato titolare in tutte le partite importanti, compresa la finale di Champions, potevi tenerlo a zero e avere quattro punte in rosa. Mi sembrò molto strano” ha commentato Dzeko riferendosi alla scelta della dirigenza di puntare a tenere Lukaku invece che lui.

Parla anche della finale di Champions League persa contro il Manchester City, un rimpianto che sente ancora oggi: “Certo. È un grande rimpianto. Ogni tanto su Instagram mi appare l’azione del gol del City, io scrollo subito, non riesco a guardare.”
Dzeko aggiunge che aveva la sensazione, durante la partita, che l’Inter avrebbe potuto vincere, cosa che gli lascia un amaro in bocca.

dezko

A proposito della competizione diretta con Romelu Lukaku durante la finale di Champions, aggiunge:
“Io ero tranquillo, sapevo cosa potevo dare all’Inter. Certo, alla fine Lukaku sarà stato dispiaciuto di non partire titolare, è normale. Però poi entri e fai la differenza, se riesci: anche lui ha avuto 30 minuti a disposizione, è entrato sullo 0-0 e poi…”

Sul rapporto con Lautaro Martinez, sottolinea il grande feeling in campo:
“Io e Lauti abbiamo un ottimo rapporto, ancora oggi lo sento. La verità è che i giocatori forti in campo si capiscono subito.”
Riguardo al Pallone d’Oro, sostiene che Lautaro lo meriti, come ha detto anche Messi:
“Sì. È stato decisivo per lo scudetto, decisivo per la Coppa America, è giusto che sia tra i candidati.”

Infine, sul futuro dell’Inter in Serie A, spera in un successo nerazzurro:
“Io spero l’Inter, è ancora la migliore, anche se quest’anno i miei ex compagni stanno dando maggiore attenzione alla Champions.”

Dzeko parla anche della sua carriera e della sua attenzione nel mantenere la forma fisica, specialmente con l’avanzare dell’età, spiegando che oggi è più attento all’alimentazione e al recupero fisico. Inoltre, riflette su come sia stato criticato nel primo anno alla Roma, ma come sia rimasto per dimostrare il suo vero valore, diventando capocannoniere l’anno successivo con l’aiuto di Luciano Spalletti.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]