Inter, problemi in difesa: sono troppi i punti persi per la squadra di Inzaghi

La partita disputata dall’Inter ieri sera che sembrava essere un brano perfetto, ha evidenziato nel finale una nota stonata che ha fatto saltare l’intera armonia del risultato. Gli uomini di Simone Inzaghi stanno affrontando una fase difensiva complicata fino ad ora, subendo 13 gol nelle prime 9 di campionato, una cifra che nella scorsa stagione raggiunsero solo a febbraio. Tra le prime dieci squadre della Serie A, solo Torino e Atalanta hanno subito un gol in più dell’Inter. A mantenere i nerazzurri al secondo posto, a inseguire il Napoli di Conte, è l’efficacia offensiva con 21 reti segnate, tre in meno dell’Atalanta ma più di qualsiasi altra squadra in campionato.

Tuttavia, come evidenziato dal tecnico è la fase di non possesso che necessita di miglioramenti se l’Inter vuole rimanere competitiva per lo scudetto. Un aspetto preoccupante è la tendenza a concedere gol decisivi negli ultimi minuti: la scorsa stagione, l’Inter concluse il girone di andata senza subire reti nell’ultimo quarto d’ora, ma quest’anno i gol incassati negli ultimi minuti sono già sei.

I Punti persi a causa degli errori

l’Inter ha perso 5 punti a causa di gol presi nei minuti finali, un valore che pesa in una classifica che vede il Partenopei in testa con 22 punti, mentre i nerazzurri sono distanti una vittoria e un pareggio. Già nella prima partita a Marassi contro il Genoa, un gol di Junior Messias al quinto minuto di recupero aveva negato all’Inter la prima vittoria in campionato, fissando il risultato sul 2-2. Il problema all’inizio è stato accantonato ma dopo le 9 partite di campionato è diventata sempre più evidente la pecca difensiva di questa stagione. Sono infatti susseguite la seconda rete di Yildiz all’82° minuto in un’acceso derby di Italia finito 4-4, costando all’Inter due punti e anche nel derby contro il Milan, in cui Gabbia ha siglato l’1-2 all’89°, impedendo ai nerazzurri di portare a casa un punto. 

Da cosa derivano queste difficoltà nel finale? “È una responsabilità collettiva, non solo dei difensori ma di tutta la squadra,” ha dichiarato Inzaghi, in difesa dei suoi giocatori. Tuttavia, è chiaro che all’interno del terzetto difensivo gli errori individuali sono stati numerosi, indipendentemente dalla combinazione di giocatori. Inoltre, si nota un calo nella determinazione, nelle distanze tra i reparti, nel pressing dopo la perdita di possesso e nella copertura offerta dal centrocampo. Sono tutti aspetti su cui lavorare, e l’urgenza è alta: mercoledì l’Inter affronterà l’Empoli, una squadra che ha già messo in difficoltà sia la Roma sia la Juventus.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]