Lukaku, fischi (ma non fischietti) stavolta per l’ex che torna a San Siro da avversario

Nessun fischietto, ma solo fischi per Romelu Lukaku, che si appresta a tornare a San Siro per la seconda volta e ancora una volta sarà accolto dall’ostilità dei tifosi interisti. Il motivo? Non gli hanno mai perdonato di essersi allontanato in modo improvviso e silenzioso, spegnendo il telefono e ignorando amici e dirigenti proprio nel momento più critico. Nell’estate 2023, la metà della celebre coppia Lu-La ha scelto di lasciare il mondo Inter in modo brusco e inatteso, cercando nuove opportunità lontano dai colori nerazzurri. E per questo, lo scorso anno, i tifosi lo hanno accolto a San Siro con trentamila fischietti durante Inter-Roma.

Lukaku, l’accoglienza

Anche quest’anno San Siro è pronto a riceverlo nello stesso modo: fischi all’ingresso e durante l’annuncio delle formazioni, a testimonianza di un addio ancora difficile da digerire. Lautaro Martinez, un tempo amico e partner d’attacco, ha condiviso la sua delusione in un’intervista alla Gazzetta: “Ci sono rimasto male, è la verità. Ho provato a chiamarlo nei giorni di caos, ma non ho mai ricevuto risposta. Dopo tanti anni insieme, sono rimasto deluso. Non mi aspettavo un comportamento simile”.

Lukaku arriverà a San Siro con il Napoli da capolista, forte dei suoi 4 gol in nove partite e deciso a lasciare il segno contro la sua ex squadra, con cui ha vinto lo scudetto nel 2021 sotto la guida di Antonio Conte. Lo scorso anno la sua prestazione fu deludente: 4,5 in pagella, un risultato condizionato forse dai fischi o da una giornata storta. Stavolta punta al riscatto, ma lo stadio milanese, in attesa, è pronto a rispondergli ancora una volta con un coro di fischi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]