Oaktree progetta il futuro dell’Inter: 180 milioni solo per i rinnovi

Il 2024 segna i primi sei mesi di Oaktree come proprietario dell’Inter, un periodo che ha visto il club nerazzurro impegnato su più fronti, sia in campo che nella pianificazione a lungo termine. Come evidenzia Gazzetta dello Sport, con sei rinnovi siglati in appena sei mesi, l’Inter sta consolidando la propria squadra, con una visione chiara per il futuro e la volontà di costruire una squadra vincente e sostenibile.

I Rinnovi e l’Investimento sul Futuro

L’ultimo rinnovo in ordine di tempo riguarda Yann Bisseck, il giovane difensore tedesco che ha firmato fino al 2029, un passo fondamentale per blindare il futuro della squadra. Questo rinnovo si aggiunge agli altri contratti prolungati sotto la gestione di Oaktree, tra cui quelli di Nicolò Barella, Lautaro Martinez, Kristjan Asllani e Simone Inzaghi. Questi rinnovi, che comportano un investimento complessivo di oltre 180 milioni di euro lordi fino al 2029, sono la dimostrazione di una strategia a lungo termine, che punta non solo a mantenere i pilastri del presente, ma anche a valorizzare i talenti emergenti.

bisseck

Bisseck: Il Talento che Cresce

Bisseck, ad esempio, rappresenta l’esempio perfetto della filosofia dell’Inter, che continua a investire su giovani talenti in grado di crescere e aumentare il valore del club. Acquistato lo scorso anno dall’Aarhus per 7,2 milioni di euro, oggi il suo valore di mercato è aumentato significativamente, tanto da superare i 30 milioni. Nonostante l’interesse di altri club, come il West Ham che ha offerto 25 milioni in estate, l’Inter ha deciso di blindarlo con un adeguamento salariale, portandolo a un milione e mezzo di euro a stagione più bonus.

Strategia di Mercato: Investire nei Giovani

Accanto ai rinnovi, l’Inter ha fatto anche qualche investimento mirato sul mercato, con l’arrivo di Palacios dall’Independiente Rivadavia e Josep Martinez dal Genoa, entrambi con contratto fino al 2029. Questi acquisti, insieme agli altri rinnovi, sono il segno di un progetto che guarda lontano, con l’obiettivo di costruire una squadra solida e competitiva per gli anni a venire.

Una Visione a Lungo Periodo

Con una dirigenza coesa e una proprietà che ha dato il via libera a queste operazioni, l’Inter è pronta a proseguire la sua crescita, con uno sguardo rivolto al presente e al futuro, cercando di mantenere la sua posizione di vertice sia in Italia che in Europa.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]