Bucciantini: “Il Napoli deve ripartire dal primo tempo con l’Inter”

Marco Bucciantini ha parlato a Kiss Kiss Napoli: “Napoli-Roma è una sfida che s’è complicata, la Roma dell’ultimo ambiente era attratta dalla sconfitta perché vedeva nella sconfitta la possibilità del cambiamento. Cambiare quando le cose vanno male è persuasivo, ora però i giallorossi si dovranno livellare. Ci sarà una risposta agonistica con l’arrivo di Ranieri, vedremo una Roma molto attenta anche. Il Napoli deve ripartire dal primo tempo con l’Inter, avversario massimo e prestazione massima“.

Le parole di Bucciantini

“La Roma ha diversi giocatori forti, ma non è stata pensata, o meglio era stata pensata con l’addio di Dybala. Ora si ritrovano sulla trequarti tre mancini come Dybala, Soulè e Baldanzi. Ranieri sa dare una coerenza alle squadre. La Roma è mancata nel processo che ha fatto Conte a Napoli, non s’è capita qual era la traccia iniziale. Buongiorno-Dovbyk? Magari Dovbyk andrà dalle parti di Rrahmani. Ora Buongiorno non è in discussione, in Nazionale ci sono due mancini in difesa e non importa, sono i più bravi e giocano loro. Buongiorno è tra i due o tre acquisti che hanno spostato qualcosa in questa Serie A. Conte come Sinner? Ci sta questo accostamento, soprattutto nella mentalità perché per vincere serve il talento della natura e quello più importante che è la voglia di migliorarsi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita contro Genoa, evitando di sbilanciarsi sulle voci di mercato che riguardano Davide Frattesi. “Trattativa che stiamo portando avanti? Non voglio parlare di giocatori di altre squadre, anche se sono figli di Roma,” ha dichiarato, lasciando intendere che l’interesse potrebbe esserci, […]

2 min di lettura

L’Inter della scorsa stagione era un ingranaggio perfettamente oliato: molti gol realizzati, pochissimi subiti, un approccio aggressivo alle partite e una gestione serena del risultato. Quest’anno, tuttavia, Inzaghi sta incontrando maggiori difficoltà. Innanzitutto, perché il livello raggiunto l’anno scorso è stato così elevato da rendere arduo un “bis”. Inoltre, gli infortuni hanno colpito più duramente […]