Bucciantini: “Il Napoli deve ripartire dal primo tempo con l’Inter”

Marco Bucciantini ha parlato a Kiss Kiss Napoli: “Napoli-Roma è una sfida che s’è complicata, la Roma dell’ultimo ambiente era attratta dalla sconfitta perché vedeva nella sconfitta la possibilità del cambiamento. Cambiare quando le cose vanno male è persuasivo, ora però i giallorossi si dovranno livellare. Ci sarà una risposta agonistica con l’arrivo di Ranieri, vedremo una Roma molto attenta anche. Il Napoli deve ripartire dal primo tempo con l’Inter, avversario massimo e prestazione massima“.

Le parole di Bucciantini

“La Roma ha diversi giocatori forti, ma non è stata pensata, o meglio era stata pensata con l’addio di Dybala. Ora si ritrovano sulla trequarti tre mancini come Dybala, Soulè e Baldanzi. Ranieri sa dare una coerenza alle squadre. La Roma è mancata nel processo che ha fatto Conte a Napoli, non s’è capita qual era la traccia iniziale. Buongiorno-Dovbyk? Magari Dovbyk andrà dalle parti di Rrahmani. Ora Buongiorno non è in discussione, in Nazionale ci sono due mancini in difesa e non importa, sono i più bravi e giocano loro. Buongiorno è tra i due o tre acquisti che hanno spostato qualcosa in questa Serie A. Conte come Sinner? Ci sta questo accostamento, soprattutto nella mentalità perché per vincere serve il talento della natura e quello più importante che è la voglia di migliorarsi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]

1 min di lettura

Una clausola rescissoria scade, un’altra resta attiva ancora per tutto il mese di luglio. Allo scoccare della mezzanotte di ieri è infatti decaduta l’opzione che permetteva ai club stranieri di trattare direttamente con Marcus Thuram, versando nelle casse dell’Inter 85 milioni di euro per liberarlo. Una tutela scaduta, dunque, ma un’altra resta valida: si tratta […]