Verona – Inter, Inzaghi non vuole rischiare Calhanoglu. Tre opzioni per il ruolo in regia

E così il dubbio si ripropone: senza Calhanoglu, in regia chi ci va? Alla ripresa del campionato, Simone Inzaghi dovrà forzatamente rinunciare al turco, uscito preoccupato dalla sfida di Nations League contro il Galles. Gli esami, però, hanno rassicurato tutti: non c’è lesione. Per precauzione, però, Calha sabato a Verona non giocherà. E il tecnico nerazzurro dovrà valutare chi impiegare nella posizione del turco, pensiero che non più tardi di poche settimane fa gli aveva causato parecchi grattacapi. Le opzioni sono di fatto le stesse: il naturale sostituto Asllani o uno dei due adattati, Barella e Zielinski?

Il primo guaio fisico, Calhanoglu lo aveva patito all’Olimpico contro la Roma il 20 ottobre. Brutta smorfia e sostituzione al 12′ della partita. In quella circostanza, orfano anche di Asllani (pure lui ai box), Inzaghi aveva optato per Barella in mezzo al campo. Una scelta poi confermata nella partita successiva, quella di Champions League sul campo dello Young Boys. Prova più o meno superata da Barella. Solo “più o meno” perché nel pirotecnico 4-4 contro la Juventus di fine ottobre scorso, il tecnico nerazzurro aveva poi cambiato idea: Zielinski in regia, Barella nella naturale posizione di mezzala. Salvo poi tornare alle origini ad Empoli, con l’ex Cagliari dirottato nuovamente al ruolo di regista e puntare ancora su Zielinski in mezzo contro il Venezia. Il totale degli esperimenti in regia, in assenza di Calhanoglu, fa 3-2 per l’azzurro sul polacco. Fin qui Asllani ha deluso, frenato anche da qualche problema fisico, ma a Verona sarà al 100% anche l’albanese. A riportarlo è la Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]