Inzaghi: “Champions, niente calcoli. A Leverkusen daremo il massimo”

Alla vigilia della sfida di Champions League tra Bayer Leverkusen e Inter, Simone Inzaghi ha affrontato vari temi in conferenza stampa, ribadendo l’importanza del match e analizzando i prossimi impegni della squadra.

Un percorso europeo solido
Inzaghi ha ribadito l’importanza della gara, sottolineando l’ottimo cammino fatto finora: “Abbiamo lavorato bene per arrivare a questo punto, ma sappiamo che ogni partita è una storia a sé. Mancano tre gare al termine del girone, e domani affrontiamo una delle squadre migliori d’Europa, vincitrice della Bundesliga lo scorso anno”. La vittoria consentirebbe all’Inter di avvicinarsi sensibilmente agli ottavi di finale.

Il Leverkusen, avversario di qualità
Il tecnico ha elogiato la squadra di Xabi Alonso: “È una squadra riconoscibile, che può adattarsi alla difesa a quattro o a tre. Giocano un calcio propositivo e hanno grande intensità. Dovremo essere attenti su entrambe le fasi, limitando al massimo gli errori”. Ha inoltre confermato di aver analizzato a fondo le gare dei tedeschi, senza tralasciare lo scontro recente contro l’Atalanta in Europa.

L’importanza della continuità
Inzaghi ha risposto alle critiche ricevute di recente, evidenziando il percorso dell’Inter sotto la sua guida: “Dal 2011 al 2021 l’Inter faticava in Europa. In questi tre anni e mezzo, insieme al gruppo, abbiamo fatto un grande cammino culminato con la finale di Istanbul. Il calcio però non consente di guardare indietro: dobbiamo migliorare ogni giorno e affrontare al meglio ogni impegno”.

Differenze tra campionato e Champions
Alla domanda sull’atteggiamento diverso tra competizioni, il tecnico ha spiegato: “In Champions abbiamo dimostrato solidità, ma dobbiamo migliorare ancora in fase di non possesso. Sarà cruciale mantenere alta l’attenzione, soprattutto contro squadre come il Leverkusen, che non danno punti di riferimento”.

Focus sull’Atalanta
Inzaghi ha commentato il momento positivo dell’Atalanta, leader in campionato: “Va fatto un grande applauso per il lavoro svolto da Gasperini e dai suoi giocatori. Ma il campionato è equilibrato e ci sono tante squadre in corsa, come Lazio e Fiorentina”.

Taremi, scelte in attacco e assenze in difesa
Infine, ha parlato della gestione del reparto offensivo: “Sono molto soddisfatto della concorrenza in attacco: Lautaro, Thuram, Arnautovic e Correa stanno facendo bene. Anche Taremi sta lavorando molto bene, è un giocatore che io e la società abbiamo voluto fortemente”. In difesa, invece, le assenze di Acerbi e Dumfries saranno gestite con attenzione: “Purtroppo avremo meno opzioni, ma sono fiducioso nella risposta del gruppo”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]