Bayer Leverkusen – Inter, arbitra Vincic: i precedenti con i nerazzurri

L’Uefa ha ufficializzato la designazione arbitrale per la sfida di Champions League tra Bayer Leverkusen e Inter, in programma martedì 10 dicembre 2024.
L’incontro sarà diretto dallo sloveno Slavko Vinčić, con la collaborazione degli assistenti Tomaž Klančnik e Andraž Kovačič, anch’essi provenienti dalla Slovenia. Il ruolo di quarto uomo sarà ricoperto da Matej Jug, mentre al VAR opererà Alen Borošak, completando un team arbitrale interamente sloveno.

Vinčić – Inter: i precedenti

Slavko Vinčić ha arbitrato l’Inter in tre precedenti incontri. Il primo risale al 6 novembre 2014, quando Saint-Étienne e Inter chiusero sull’1-1 in un match del girone di Europa League. Il secondo è stato il 9 dicembre 2020 nella fase a gironi di Champions League contro lo Shakhtar Donetsk, finito 0-0 al Meazza, un risultato che costò ai nerazzurri l’eliminazione sia dalla Champions che dall’Europa League. Il terzo, più recente, è la vittoria per 1-0 contro il Barcellona con gol di Calhanoglu nella fase a gironi della Champions League. In quest’ultima gara fu fortemente contestato dai blaugrana l’operato del fischietto sloveno.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita contro Genoa, evitando di sbilanciarsi sulle voci di mercato che riguardano Davide Frattesi. “Trattativa che stiamo portando avanti? Non voglio parlare di giocatori di altre squadre, anche se sono figli di Roma,” ha dichiarato, lasciando intendere che l’interesse potrebbe esserci, […]

2 min di lettura

L’Inter della scorsa stagione era un ingranaggio perfettamente oliato: molti gol realizzati, pochissimi subiti, un approccio aggressivo alle partite e una gestione serena del risultato. Quest’anno, tuttavia, Inzaghi sta incontrando maggiori difficoltà. Innanzitutto, perché il livello raggiunto l’anno scorso è stato così elevato da rendere arduo un “bis”. Inoltre, gli infortuni hanno colpito più duramente […]