Inter, abbiamo un problema in attacco?

La partita contro il Leverkusen è stata una partita a sé, di certo anomala nell’incisività della squadra, nella manovra lenta e con pochi spiragli di luce e, soprattutto, preoccupante per un dato: zero tiri in porta. Questo certifica una mancanza di fluidità delle azioni, ma anche una grande colpevolezza da parte degli interpreti, primi fra tutti gli attaccanti.

L’Inter ha un problema in attacco? Difficile poterlo dire, vista la seconda posizione in campionato con 34 gol segnati e lontanissima dal podio in Champions con 7 marcature (fra le prime 8 solo i nerazzurri e l’Aston Villa, 9, hanno segnato di meno). Ma quanti gol sono arrivati dai nostri attaccanti? Il palco offensivo che vede nomi internazionali come Lautaro, Thuram e Taremi, seguiti da Arnautovic e Correa, non sta dando le risposte che ci si spetterebbe.

IL RENDIMENTO IN CAMPIONATO

In Serie A dei 34 gol, ben 16 sono arrivati dagli attaccanti: 10 Thuram, 5 Lautaro e 1 Correa (0 Arnautovic e Taremi). Considerando che il francese a questo punto dell’anno ma 365 giorni fa era a quota 6 gol, è decisamente una grossa notizia per l’Inter. Mentre Lautaro, capitano e matador dell’Inter, era già a quota 14, a dimostrazione di come gran parte dei gol mancanti in questo momento siano sopperiti dal compagno di squadra. La Thula al 10 dicembre 2023 aveva realizzato 20 gol totali, ad oggi invece 15, con uno scarto di 5 gol importanti, ma non decisivi. Correa (in prestito lo scorso anno al Marsiglia) e Arnautovic non avevano realizzato ancora una rete, causa anche infortuni. Per dovere di cronaca, riportiamo anche lo score di Taremi, a zero, come il suo predecessore Alexis Sanchez in questa parte del campionato.

IL RENDIMENTO IN CHAMPIONS: TAREMI FLOP

Se in campionato un terzo dei gol è arrivato da Thuram, in Champions tutta l’Inter, più compatta difensivamente, stenta a in attacco. Tutti e 4 gli attaccanti hanno segnato un gol a testa. Quindi 4 gol su 7 sono arrivati da loro, ma la loro presenza in campo è quasi impalpabile. Non goleade né prestazioni da incorniciare. Il vero problema, vedendo anche la formazione che Inzaghi spesso e volentieri ricalca per le sfide europee, è Taremi. L’iraniano, acquistato a parametro zero in estate soprattutto per calcare i palcoscenici che contano, sembra del tutto estraneo al ruolo che gli compete. In tutte le partite si possono sottolineare dedizione e sacrificio, ma di attaccante rapace ed esperto c’è ben poco. E in partite in cui bisogna far riposare capitan Lautaro, il suo apporto è stato decisamente vicino all’insufficienza grave. Nel match di ieri contro il Leverkusen si ricordano a malapena due palloni toccati. Il problema attacco, sperando nella ripresa del capitano, c’è, perché tutto non può poggiare sulle spalle di Thuram.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]