Braccio di Wieteska, Marelli: “Questi sono rigori da evitare”

Episodio da rigore in Cagliari – Inter, la spiegazione di Luca Marelli, opinionista di Dazn:
“L’episodio sul quale si può discutere è molto borderline, si era sul punteggio di 0-0. C’è questo batti e ribatti dopo un calcio d’angolo, c’è stato un tentativo di girata da parte di Bisseck che va sul braccio destro di Wieteska, il braccio si muove verso il pallone. Dobbiamo considerare però che il pallone arrivava da una distanza minima, stiamo parlando di forse più un metro e ha una velocità piuttosto alta, probabilmente d’istinto Wieteska è andato sul pallone con il braccio, è un episodio molto al limite motivo per cui il Var non interviene perché non è un chiaro di evidente errore, ma è un episodio interpretabile. Sinceramente a me, soprattutto dopo quello che ha detto Rocchi della giornata di ieri, questi sono rigori da evitare perchè troppo leggeri, a me questa interpretazione non dispiace per nulla, il rigore è una cosa seria ed è necessario anche diminuire il numero di rigori che si possono evitare anche perché, ricordiamoci, il calcio di rigore è una potenziale azione da rete che all’80% dei casi viene realizzata”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un ragazzo di 26 anni, Riccardo Claris, originario della Val Brembana e frequentatore della Curva Nord dell’Atalanta, è morto accoltellato nella notte durante una violenta rissa tra tifosi atalantini e interisti, scoppiata attorno all’una nei pressi dello stadio di Bergamo, in via Borgo Santa Caterina. Secondo le prime ricostruzioni, tutto è iniziato all’esterno di un […]