Esposito torna a San Siro da avversario. Il suo futuro lontano dall’Inter?

Sarà un rimpianto? Presto per stabilirlo oggi, ma domani chissà… Sebastiano Esposito torna da ex a San Siro, lo stesso stadio in cui trovò all’esordio da titolare il primo centro in Serie A. Quel giorno sembra ormai una vita fa: era il 21 dicembre del 2019, l’Inter di Antonio Conte ospitava l’ultimo Genoa di un Thiago Motta alla prima esperienza in panchina tra i professionisti e già a un passo dall’esonero (che sarebbe poi arrivato proprio dopo quel 4-0 in favore dei nerazzurri), Sebastiano Esposito – 17enne – scartava il regalo di Lukaku (che gli lasciò calciare un rigore conquistato da Gagliardini) ed esultava abbracciando la mamma in tribuna. Gol alla prima da titolare nemmeno diciottenne: sembrava l’inizio della storia di un predestinato, eppure il percorso è stato più tortuoso del previsto…

Poi, l’estate scorsa, per la prima volta l’Inter cede Esposito senza il diritto di recompra. Prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro con l’aggiunta del 20% sulla futura rivendita, ma – in caso di riscatto esercitato – questa volta non c’è possibilità di tornare a Milano. Destinazione Empoli, che coincide (fin qui) con la miglior stagione nella carriera di Esposito. Segna all’esordio in Coppa Italia, è il migliore in campo anche alla prima di campionato contro il Monza, poco dopo arriva il primo gol – a Cagliari, 20 settembre -. Oggi ha già raggiunto quota 9 centri e 2 assist in 18 presenze complessive. I numeri sono quelli di un grande attaccante, che all’Inter – considerando anche le varie alternative ai titolari (Arnautovic, Taremi, Correa…) – avrebbe forse potuto giocarsi quantomeno un posto come vice Thuram. E chissà che San Siro non possa evocare ad Esposito vecchi ricordi positivi…Questa l’analisi fatta dalla Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]