C’è uno scudetto che in Italia all’Inter è sfuggito. Ed è quello relativo al fatturato. La Top 20

C’è uno scudetto che in Italia all’Inter è sfuggito. Ed è quello relativo al fatturato. Perchè nella nostra Serie A è il Milan la prima squadra per fatturato (397,6 milioni di euro) davanti a Inter (391 milioni di euro) e Juventus (355,7 milioni di euro). Il club bianconero, penalizzato dalla mancata partecipazione alle coppe europee nella scorsa stagione 2023/24, perde il primato in Italia e per la prima volta esce dalla top 10 europea.

Nel dettaglio il Milan ha raccolto 86.600 € dai matchday, 160.900 € dai diritti tv e 150,100 € da ricavi commerciali; l’Inter 81.300 € dai matchday, 197.500 € dai diritti tv e 112.300 € da ricavi commerciali; la Juventus 55.100 € dai matchday, 99.700 € dai diritti tv e 200.900 € da ricavi commerciali.

Giunta alla 28ª edizione nel 2025, Deloitte Football Money League analizza i ricavi delle 20 principali squadre di calcio in Europa, che insieme raggiungono una cifra record: 11,2 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto alla stagione precedente. I ricavi commerciali ammontano a 4,9 miliardi di euro (+10%), quelli da matchday superano quota 2 miliardi di euro (+11%), invece gli introiti da diritti televisivi restano stabili a 4,3 miliardi di euro.

In testa alla classifica c’è il Real Madrid, la prima squadra a produrre un miliardo di euro di entrate in una singola stagione. Grazie al completamento dei lavori di ristrutturazione dello Stadio Santiago Bernabeu, i ricavi delle partite sono praticamente raddoppiati a 248 milioni di euro. Discorso opposto per il Barcellona, che perde 63 milioni di euro nei ricavi da matchday per i lavori in corso al Camp Nou.
(Fonte: calciomercato.com)

La top 20 nella stagione 2023/2024

20) Lione (Francia) 264.100 €
19) Marsiglia (Francia) 287.000 €
18) Aston Villa (Inghilterra) 310,200 €
17) West Ham (Inghilterra) 322.200 €
16) Juventus (Juventus) 355.700 €
15) Newcastle (Inghilterra) 371.800 €
14) Inter (Italia) 391.000 €
13) Milan (Italia) 397.600 €
12) Atletico Madrid (Spagna) 409.500 €
11) Borussia Dortmund (Germania) 513,700 €
10) Chelsea (Inghilterra) 545.500 €
9) Tottenham (Inghilterra) 615.000 €
8) Liverpool (Inghilterra) 714.700 €
7) Arsenal (Inghilterra) 716.500 €
6) Barcellona (Spagna) 760.300 €
5) Bayern Monaco (Germania) 765.400 €
4) Manchester United 770.600 €
3) Paris Saint-Germain (Francia) 805.900 €
2) Manchester City (Inghilterra) 837.800 €
1) Real Madrid (Spagna) 1.045.500 €

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]