Bastoni, strano caso (anche con il Napoli): quasi sempre viene sostituito

Al minuto 81 della sfida scudetto al Maradona, Simone Inzaghi ha deciso di richiamare in panchina il suo baluardo difensivo, Bastoni. Sei minuti dopo, puntuale, Billing è sbucato davanti a Martinez e ha rimesso tutto in discussione, frenando la corsa dell’Inter. Il popolo nerazzurro non si è fatto sfuggire un dato diventato virale tra social e chat: delle 10 reti subite dall’Inter dal 76’ in poi in campionato, ben 5 sono arrivate dopo l’uscita di Bastoni. Una coincidenza? Forse. Ma sarebbe riduttivo fermarsi ai numeri, perché nelle altre 13 occasioni in cui il difensore è stato sostituito, l’Inter non ha incassato gol. E non va dimenticato che anche con Bastoni in campo i nerazzurri hanno sofferto: basti pensare al 2-2 con il Genoa all’esordio o al 2-3 nella Supercoppa persa contro il Milan.

Bastoni, il caso

La verità, come spesso accade, sta nel mezzo e va letta nel contesto. Togliere Bastoni in certe situazioni, come nella ripresa in apnea al Maradona, può trasformarsi in un rischio. La sua espressione al momento del cambio parlava chiaro: sorpresa, disappunto, se non vera e propria frustrazione. E Inzaghi lo ha spiegato così: “Non è stato lui a chiedere il cambio. Con tutti i mancini già fuori per infortunio, ho preferito non rischiare ulteriormente. La scelta era tra Acerbi e Bastoni.” Al di là dell’emergenza, la partita col Napoli conferma una gestione diversa rispetto al passato. Nelle prime tre stagioni di Inzaghi, Bastoni veniva sostituito meno frequentemente, ma anche impiegato con più rotazioni: nel 2023-24 ha giocato 28 partite in A (14 sostituzioni), nel 2022-23 26 (10 sostituzioni), nel 2021-22 29 (16 sostituzioni). Oggi, invece, il difensore è sempre più un punto fermo: meno turnover, più cambi in corso d’opera.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo l’anticipazione di ieri, oggi La Gazzetta dello Sport conferma sulle sue pagine l’interesse concreto dell’Inter per Santiago Castro, giovane attaccante argentino del Bologna, seguito da settimane dai nerazzurri. La crescita dell’ex Vélez è evidente e l’Inter, già orientata a un investimento importante in attacco per il prossimo mercato estivo, lo considera una delle opzioni […]

1 min di lettura

Milan Skriniar ha parlato dal ritiro della Slovacchia del suo trasferimento al Fenerbahce: “Mi sento benissimo, non salto un allenamento e finalmente gioco con regolarità. Per me era fondamentale ritrovare continuità e ora sono al 100%, senza alcun problema fisico. Sono molto felice di questa scelta”. Le parole di Skriniar “Il Fenerbahce è una società […]

1 min di lettura

Lautaro Martínez, attaccante e capitano dell’Inter, è costretto a lasciare la nazionale argentina a causa di un infortunio muscolare. Come comunicato ufficialmente dall’AFA, il giocatore non prenderà parte ai due impegni di marzo contro Uruguay e Brasile per le qualificazioni mondiali. Il problema fisico riguarda il bicipite femorale sinistro e richiederà ulteriori accertamenti una volta […]