L’Inter vincerà lo scudetto? Inzaghi favorito ma occhio alla Champions League

Un uomo solo al comando della Serie A, nel rush finale di uno dei campionati più incerti e combattuti degli ultimi anni.

Simone Inzaghi è ripartito in estate da un gruppo consolidato che ha cambiato pochissimo sul mercato, e la sua squadra è l’unica ancora in corsa su tre fronti con la prospettiva di un triplete difficilissimo, ma non impossibile. L’Inter alla lunga si è dimostrata la squadra più costante della Serie A, e in questo momento è sola in vetta alla classifica con 3 punti di vantaggio sul Napoli di Conte, l’avversario più accreditato per il duello scudetto. Nerazzurri a quota 64 punti, con 19 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte in campionato. Il gruppo gioca a memoria, i leader non tradiscono le aspettative e le riserve dalla panchina (Frattesi, Carlos Augusto) riescono a dare un contributo determinante quando vengono chiamate in causa da Inzaghi.

È questo uno dei segreti dell’Inter, capace di mantenere sempre il livello altissimo, qualità che ha permesso a Thuram e compagni di essere l’unico club italiano qualificato agli ottavi di finale e ancora in corsa in Champions. Una competizione che fino a questo momento ha già fruttato 89 milioni di euro tra premi di partecipazione e bonus per i passaggi del turno, e la prossima avversaria sulla strada dei nerazzurri è il Bayern Monaco ai quarti di finale. Difficile ripetere l’exploit di tornare in finale, quella persa contro il Manchester City è ancora una ferita aperta in città. Ma l’Inter viaggia ad alta velocità e non ha intenzione di fermarsi a Monaco di Baviera.

In campionato Inzaghi è reduce dal successo pesantissimo 2-0 contro l’Atalanta, una zampata prepotente nello scontro diretto che ha ridisegnato le gerarchie scudetto. E un messaggio al campionato, in una settimana delicatissima per via del doppio impegno degli ottavi di Champions contro il Feyenoord, eliminato senza problemi con un 4-1 complessivo tra andata e ritorno. L’unico passaggio a vuoto della stagione, fino ad oggi, è la sconfitta in finale di Supercoppa italiana nel derby contro il Milan. Ma Inzaghi si è consolato in Coppa Italia, dopo aver superato i quarti di finale 2-0 contro la Lazio si giocherà la rivincita nella doppia sfida di semifinale contro il Milan. I pronostici della Serie A continuano a dare i nerazzurri per favoriti nella corsa al titolo, ed ora Lautaro e compagni entrano nelle settimana decisive della stagione, con la semifinale di Coppa Italia di andata e la sfida contro il Bayern a Monaco in meno di una settimana.

Da questa doppia sfida passerà molto della stagione di un’Inter pronta al rush finale. Inzaghi è pronto a puntare sugli esterni Darmian, Zalewski e Dimarco di rientro dai vari infortuni dopo la sosta per le nazionali. Fuori causa Dumfries e Lautaro Martinez, che hanno saltato i rispettivi impegni con le nazionali per acciacchi fisici. Lautaro è un’assenza pesante negli equilibri offensivi della squadra, ma potrebbe farcela per il Milan in Coppa Italia. Il centrocampo Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan si è dimostrato tra i migliori in Italia, mentre in attacco con ogni probabilità toccherà ad Arnautovic sostituire Lautaro fino al rientro.

Difficile che l’Inter possa lasciarsi sfuggire la chance di conquistare lo scudetto, partendo da un vantaggio di 3 punti nelle ultime nove partite. L’unico vantaggio del Napoli è non giocare le coppe, ma per i nerazzurri superare il turno in Champions potrebbe essere uno stimolo in più anche per il campionato.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]