Marotta: “Sostenibilità, la burocrazia ha frenato il calcio in Italia”

Giuseppe Marotta ha recentemente condiviso la sua visione sull’evoluzione del calcio moderno ad un evento organizzato da Il Sole 24 Ore, sottolineando come il settore abbia subito trasformazioni significative sia sul piano sportivo che su quello gestionale.​

L’ingresso delle proprietà straniere nel calcio italiano

Marotta ha evidenziato l’importanza delle proprietà straniere nel panorama calcistico italiano: “Oggi fortunatamente sono arrivate le proprietà straniere: immaginiamo se a Milano non ci fossero state Zhang e Oaktree dal nostro lato o Elliott e RedBird per il Milan, saremmo stati in grandissime difficoltà.” Questo cambiamento ha portato a una gestione più orientata alla sostenibilità finanziaria, in contrasto con il passato caratterizzato da un approccio mecenatistico.​

Dal mecenatismo alla gestione aziendale

Riflettendo sul passato, Marotta ha osservato come il calcio italiano fosse dominato da figure di mecenati: “Prima c’era un modello di mecenatismo, come Giovanni Borghi a Varese tra basket e calcio.” In quel contesto, le decisioni finanziarie erano spesso prese in modo informale, con i proprietari che coprivano le perdite senza un’attenzione particolare alla sostenibilità economica.​

La sfida delle infrastrutture e degli stadi

Un altro tema cruciale affrontato da Marotta riguarda la questione degli stadi in Italia: “Negli ultimi 10 anni 153 stadi in Europa di cui tre in Italia. L’iter burocratico è complicato nel nostro Paese.” Questa lentezza burocratica rappresenta un ostacolo significativo per gli investitori e per lo sviluppo delle infrastrutture sportive.​

L’importanza della sostenibilità economica

Marotta ha sottolineato come, nell’attuale contesto, la sostenibilità economica sia diventata fondamentale: “Oggi c’è un fondo di investimento che non viene in Italia per dispensare soldi ma fa della sostenibilità l’obiettivo principale.” Questo approccio richiede una gestione oculata e responsabile, con un equilibrio tra risultati sportivi e solidità finanziaria.​

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]