Ndicka-Bisseck: per i vertici errore evidente di Fabbri, ma non sarà fermato

Non servivano grandi esperti per capire che il fallo di Ndicka su Bisseck, al 43’ della ripresa di Inter-Roma, fosse un rigore solare. Lo confermano anche i vertici arbitrali: la trattenuta prolungata era da sanzionare. Un errore pesante di Michael Fabbri, che però, secondo quanto confermato da Gazzetta dello Sport, non verrà fermato. Una scelta che lascia più di una perplessità: se è vero che fino a quel momento aveva gestito la gara con discreta autorità, è altrettanto vero che in partite di questo livello certi errori non possono passare inosservati.

L’Inter, ancora una volta, si trova a recriminare per decisioni che possono cambiare la storia di una partita. Nessun alibi, certo: bisogna sempre pensare a vincere con le proprie forze. Ma è giusto anche pretendere equità. Il rigore era netto e sarebbe potuto pesare. Episodi così devono insegnare una lezione: l’Inter deve essere più forte di tutto. Anche degli errori arbitrali.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Denzel Dumfries ha parlato (in italiano) a Amazon Prime Video dopo la doppietta decisiva per il 3-3 di Barcellona: “E’ stata una bella partita, dopo tre sconfitte abbiamo visto la vera Inter: abbiamo giocato con cuore”. Le parole di Dumfries “Sono orgoglioso, ora pensiamo al Verona e poi penseremo ancora al Barcellona. Io voglio sempre vincere, ma è […]